Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta FOTOGRAFIA E FEMMINISMI. Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi, mostra collettiva...
Sono già più di 20.000 le scuole e oltre 3.000 le librerie iscritte alla nona edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa sociale di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE)...
Nasce èGiungla Gialla, la nuova costola della collana Giungla Gialla di Mursia, la prima che ha inserito il luogo del delitto fra i protagonisti della narrazione,...
di Luisa Campedelli Su Internazionale di questa settimana, c’è una pagina interamente dedicata a una rivista “di culture e letterature” il cui hashtag, #ioleggoarticoliliberi, è davvero...
È da ieri disponibile sul sito https://www.abatbook.com/abat_book-museum/ la collezione Abat Book Museum, l’iniziativa culturale di Piero Cortese e Marta Bassotto dello studio Art Frigò nata per valorizzare storiche copertine editoriali della grande letteratura mondiale. Le...
di Anna Garbagna Fondata nel 1953 da Jella Lepman, con lo scopo di facilitare l’incontro tra libri e giovani lettori, IBBY, International Board on Book for...
di Bernardina Moriconi Napoli, primavera del ’43. In uno scantinato adibito a improvvisato e malsicuro rifugio antiaereo si ritrovano a cercare riparo dalle bombe scagliate dalle...
È quanto emerge dall’indagine AIE presentata alla Bologna Children’s Book Fair Nella fascia d’età 0-14 anni i lettori sono il 77%, contro il 61% della popolazione...
Tre giorni dedicati alla libertà, alla bellezza, al dialogo nel nome di Caterina Sforza, signora di Forlì,donna intelligente e fiera, che è riuscita, nel periodo complesso...
Mariangela Petruzzelli giornalista e autrice TV RAI, Costantino Catena pianista e Yamaka Artist, Paolo Speranza storico del cinema e direttore di Cinemasud, Vincenzo Albano organizzatore teatrale,...
Grazie al sostegno di Roma Capitale, dal 16 al 30 gennaio, arriva un’edizione speciale di inQuiete, che recupera gli appuntamenti che nel mese di ottobre non...
Al Vittoriale degli Italiani non ci si piange addosso: è inutile parlare dell’enorme danno causato dalla pandemia al celebre complesso monumentale fatto erigere da Gabriele D’Annunzio....
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ha il piacere di annunciare l’apertura imminente del concorso di selezione dei borsisti 2021-2022, che saranno ospitati a...
A causa dell’emergenza sanitaria in corso, la prima parte dell’edizione 2020 si svolgerà, venerdì 18 dicembre alle ore 16.30, esclusivamente in forma digitale. L’evento sarà dedicato...
Boom di richieste per aziende specializzate come la Modiano, la Fila e la francese Asmodee Durante il lockdown per la pandemia da Covid-19 un forte impulso...
In questa fase difficilissima, eccezionale, che ci spinge tutti a ripensare il nostro modo di lavorare e di comunicare, c’è chi non si perde d’animo come...
Secondo appuntamento per la seconda stagione della rassegna “Il bello dell’Orrido”, la serie di incontri con gli autori sul tema-ossimoro del titolo, particolarmente legata a Bellano,...
Asmodee Entertainment ha annunciato che la sua nuova casa editrice di narrativa, Aconyte Books, ha siglato un accordo pluriennale con Asmodee Italia per la traduzione e...
Da Sydney a New York, passando per l’Europa e il Sudamerica insieme ad autrici italiane e straniere e a molte donne che hanno mandato la loro testimonianza...
Da martedì 20 ottobre ritorna “HarperCollins racconta”, il palinsesto di incontri in diretta dall’account Instagram della casa editrice HarperCollins (@harpercollinsit). Il programma prevede una serie di...