DI GIANLUCA COLOMBO Della capitale olandese si può senz’altro parlare molto, ma anche leggere. Ecco dunque una selezione di romanzi (scelti da un nostro collaboratore che...
Un viaggio dentro il viaggio di Bartolomeo Errera Cosa ci fa pensare di essere arrivati alla fine di un viaggio? Il raggiungimento della meta o la...
di Loredana Simonetti Ho avuto occasione di leggere un articolo di una nostra gradevole scrittrice italiana, Camilla Baresani, in cui accosta il piacere della lettura in...
di Loredana Simonetti Pupi Avati, uno dei registi italiani più amati, ha pubblicato nel mese di ottobre 2015, il suo primo romanzo dal titolo “Il ragazzo...
di Federico Mussano Quando il Padre Eterno vide Sant’Ignazio tutto d’argento rimase di stucco! Lo disse Pasquino, lo ricordano Maurizio Ortolani e Roberto Spingardi in una...
di Carla Iannacone Il romanzo di Sonallah Ibrahim, diversamente dai tanti altri testi che siamo abituati a leggere, snoda la sua narrazione nell’Egitto contemporaneo attraverso le...
(di Loredana Simonetti) L’autrice Annie Ernaux è quella proposta da Leggere:tutti, a chi sottoscrive l’abbonamento annuale alla rivista, con l’omaggio del suo libro “L’altra figlia”. Incuriosita...
di Federico Mussano Scambiare la parola tsundoku per un gioco di logica con ottantuno caselle è di certo un errore (il sudoku è ben altra cosa)...
di Claudia Saviani Un salto, “un atto inspiegabile che trasforma la storia” (p. 446), qualunque storia credo io. Zarlatti pensa in grande, non ci sono dubbi...
Un vicino di casa quasi perfetto (Newton Compton, uscito a fine aprile 2016) è il libro d’esordio di A.J. Banner, nata in India, cresciuta in Nord...
di Loredana Simonetti Antoine Leiris è un giornalista francese e ancora doveva pubblicare il suo primo libro. Il 13 novembre 2015 la sua famiglia viene travolta...
di Irene Toppetta Dal 18 al 23 luglio 2016 avrà luogo a Roccella Jonica la VII Edizione della Scuola Estiva di Alta formazione in Filosofia “Giorgio...
Ilaria Duranti intervista Assunta Corbo, autrice del libro Dire, Fare…Ringraziare (Doit Human Editori) E’ da un po’ che seguo la testata giornalistica That’s good news, perché mi dà...
Il bicentenario della pubblicazione di “Emma” è l’occasione per conoscere la scrittrice inglese Jane Austen e le sue opere attraverso l’azione dell’associazione e del book club...
Giovedì scorso si è svolta la presentazione del libro nel quartiere Testaccio Di Carla Iannacone Manu ha quindici anni e mezzo. Non è bella, si considera...
Ci sono luoghi nello Stivale contenenti veri e propri tesori. Un viaggio alla scoperta della più vasta biblioteca dedicata alla Settima Arte. DI NICO PARENTE...
Sono passati cinque anni da quando Marco Cassini dava vita a SUR che, distribuendo direttamente a librerie indipendenti, ha raddoppiato la produzione aggiungendo alla letteratura latino...
Dal mercato francese e belga arriva “Il muretto” un ritratto adolescenziale tanto spietato quanto toccante al ritmo di un punk duro. DI ANTONIA DEL SAMBRO...
di Sergio Di Giacomo Nei versi di Sergio Di Prima, l’estatico lamento dello Stretto di Messina che, tra storia grande e piccola, avvolge il sogno che...
di Nico Parente Tra il racconto di un’appassionata prassi e la formulazione di una sofisticata teoria, l’ultima pubblicazione Artdigiland è dedicata al prezioso lavoro teatrale di...