Mariele Rosina è un medico ricercatore, e ha svolto l’attività di professore di patologia clinica presso l’Università di Milano. Dopo il pensionamento si è dedicata alla...
di Loredana Simonetti In una periferia di una qualsiasi città, dove “Dio si rifiutava di guardare” un piccolo tram cigolante sui binari vive la sua notte...
Pubblicato in italiano il libro dell’astronauta Eugene Cernan che descrive la corsa allo spazio degli Stati Uniti di Andrea Coco Eugene Cernan (Chicago, 14 marzo 1934...
Esordio narrativo della toscana Laura Becattini, attrice e regista di testi teatrali, Sin Saba si fa apprezzare per una scrittura appassionata e icastica, che rende efficacemente...
Damiano Leone è nato a Trieste nel 1949. Dopo aver lavorato come chimico, decide di dare una svolta alla sua vita iniziando a produrre artigianalmente repliche...
di Francesco Roat Eudaimonia (vocabolo greco antico, traducibile col termine: felicità) è parola e dottrina filosofica che deve la sua fortuna a Socrate, il quale sosteneva...
A Christmas Carol e Il Grillo del Focolare di Charles Dickens: due nuove edizioni curate e tradotte da Enrico De Luca per la Caravaggio Editore ...
Oscar Luigi Scalfaro è stato un Capo dello Stato molto amato da mezza Italia. Molto criticato e anche odiato dall’altra metà. Sicuramente molto poco conosciuto. La...
Lisa Di Giovanni è una poetessa e scrittrice. Collabora come redattrice per le testate giornalistiche ftNews e Web magazine 24, è blaster sul giornale indipendente...
La rigorosa ricostruzione della figura del pensatore nel suo “Partorire con la testa. Alle origini della maieutica” (Marsilio) di Mirella Fortis Un lungo minuzioso lavoro di...
di Loredana Simonetti In attesa di una nuova indagine del Commissario Ricciardi, forse solo temporaneamente sospesa, Maurizio de Giovanni ha recentemente scritto Sara al tramonto, un...
di Francesco Roat Raffaello Cortina Editore ha racconto alcuni saggi di Adriana Cavarero sul più celebre antico filosofo ateniese ‒ scritti in un periodo di circa...
di Giulia Siena Quando dici Edward Bernays dici propaganda. Perché? Perché Bernays, nato austriaco ma trasferitosi presto a New York – siamo sul finire dell’Ottocento...
Dopo il successo di Calcio e Acciaio – Dimenticare Piombino , Gordiano Lupi torna in libreria in veste di scrittore con Sogni e Altiforni – Piombino...
di Francesco Roat Sarà un evento destinato a sconvolgere la vita di una coppia come tante altre quello di cui tratta l’incipit del libro di Claudio...
di Loredana Simonetti Può sembrare un’affermazione audace, ma mi sento sicura di questa opinione. I nostri ragazzi, quelli tra 11 e 19 anni, sono competenti nella...
di Simonetta Alfaro In uscita il libro “Costellare l’Anima. L’Anima divina fa il suo ingresso nelle costellazioni familiari” Forse potremmo descrivere la nostra realtà che viviamo...
di Gildo De Stefano Parlare o scrivere dell’Art Ensemble of Chicago significa innanzitutto un atto d’amore verso la Grande Musica Nera, poi verso l’universo jazz e...
Simona Rea è laureata in scienze motorie, ma dopo un periodo di insegnamento ha deciso di dedicarsi alla narrativa e alla poesia. Pubblica la raccolta di...
di Annarita Paliani “Mio caro Marwan …” è l’inizio della lettera che un padre scrive al suo bambino, di notte su una spiaggia buia, in mezzo...