Seconda edizione riveduta e ampliata di Almeno il pane Fidel!, guida alternativa alla Cuba turistica, da cartolina, che tanto piace al regime. Un libro che rappresenta una...
I primi mille traguardi femminili  in un libro-contributo alla storia delle donne In uscita dal 1 Dicembre in tutte le librerie il nuovo libro curato della...
C’è una ferita aperta nel cuore dell’Europa. Una vicenda mai davvero affrontata dalle cronache ufficiali e che, in un silenzio molto simile a una censura, racconta...
Intervista a Marco Scardigli , autore di Celestina, il mistero del volto dipinto di Laura Orsolini Scrittore di saggi storici, ha insegnato storia coloniale all’università ...
di Carla Iannacone “La poesia è come l’acqua, gira in tutti i canali che trova”. Letteratura, poesia, musica, religione… e Premio Strega. Questo e molto...
Questo sonetto caudato di Nicola Zitelli ci è stato segnalato dalla nostra collaboratrice Fiorella Cappelli, che fa parte del Centro Romanesco Trilussa, come l’autore, e che...
di Loredana Simonetti Si è svolta a Montecatini Terme, dal 14 al 16 ottobre 2016, Food & Book, la quarta edizione Festival del libro & della...
La testimonianza di Giancarlo Elia Valori, amico dello statista, che fu un gigante della pace e uno dei padri fondatori dello stato d’Israele. DI GIANLUCA COLOMBO...
Fuori piove. E tu hai cinquant’anni ma non è il tuo autunno ancora è solo un’altra aurora limpida e preziosa che s’indora. E se cadono foglie...
Sfiorarti soltanto mi bastava per quel brivido che saliva sulla pelle, guardarti in quel lago di dolcezza che erano gli occhi tuoi verdi ridenti. Coltivo altre...
DI GIANLUCA COLOMBO Della capitale olandese si può senz’altro parlare molto, ma anche leggere. Ecco dunque una selezione di romanzi (scelti da un nostro collaboratore che...
Un viaggio dentro il viaggio di Bartolomeo Errera Cosa ci fa pensare di essere arrivati alla fine di un viaggio? Il raggiungimento della meta o la...
 di Loredana Simonetti Ho avuto occasione di leggere un articolo di una nostra gradevole scrittrice italiana, Camilla Baresani, in cui accosta il piacere della lettura in...
 di Loredana Simonetti Pupi Avati, uno dei registi italiani piĂą amati, ha pubblicato nel mese di ottobre 2015, il suo primo romanzo dal titolo “Il ragazzo...
di Federico Mussano Quando il Padre Eterno vide Sant’Ignazio tutto d’argento rimase di stucco! Lo disse Pasquino, lo ricordano Maurizio Ortolani e Roberto Spingardi in una...
di Carla Iannacone Il romanzo di Sonallah Ibrahim, diversamente dai tanti altri testi che siamo abituati a leggere, snoda la sua narrazione nell’Egitto contemporaneo attraverso le...
(di Loredana Simonetti) L’autrice Annie Ernaux è quella proposta da Leggere:tutti, a chi sottoscrive l’abbonamento annuale alla rivista, con l’omaggio del suo libro “L’altra figlia”. Incuriosita...
di Federico Mussano Scambiare la parola tsundoku per un gioco di logica con ottantuno caselle è di certo un errore (il sudoku è ben altra cosa)...
di Claudia Saviani Un salto, “un atto inspiegabile che trasforma la storia” (p. 446), qualunque storia credo io. Zarlatti pensa in grande, non ci sono dubbi...
Un vicino di casa quasi perfetto  (Newton Compton, uscito a fine aprile 2016) è il libro d’esordio di A.J. Banner, nata in India, cresciuta in Nord...