Wembley, 29 Maggio 1968, Manchester United contro Benfica. Uno stupendo gol nei tempi supplementari di George Best fa crollare definitivamente la squadra lusitana del leggendario Eusebio e consegna la Coppa Campioni...
di Ilaria Duranti Vorrei parlare di un libro che ha suscitato il mio interesse e la mia curiosità, Il quadro che visse due volte e della sua giovane...
di Ilaria Duranti Ho partecipato alla presentazione di un libro che reputo veramente interessante: Keep calm e impara a capire l’arte di Alessandra Redaelli di cui...
Il ritrovamento di un diario è l’occasione per ricostruire – nel romanzo “Terra” di Pasquale Gallicchio – il passato dei paesi del Sud: al centro notabili...
Go Nagai, creatore di Mazinga, Goldrake, Geeg Robot, Ospite D’Onore a Romics dal 7 al 10 Aprile 2016 presso Fiera di Roma Sarà Go Nagai l’ospite d’onore della diciannovesima edizione...
La grandezza di figure dell’arte a lungo dimenticate. “Dal cielo alla terra” di Vittorio Sgarbi: un percorso a tutto tondo che permette di avere una visione...
Persone, tecniche, esperienze, momenti raccontati da Giancarlo Elia Valori che, nel suo recente libro, mette in campo la sua conoscenza approfondita e diretta dei fatti. DI...
Esiste veramente un’arte del genere? È quello a cui rispondono (a Risvolti dell’editore Riccardi di Napoli) poeti e critici di varia estrazione, che vivono la loro...
di Rosaria Lisi Con “Palcoscenico Bibbia” Gianni Maritati, con la collaborazione del regista Sergio Ronci, porta in teatro l’Antico testamento. Il testo anche in libreria. Il...
di Ilaria Finotti Dal fondo del baule della bisnonna dimenticato da oltre un secolo ecco spuntare lettere, biglietti e cartoline inviate nientemeno che da un giovanissimo...
di Loredana Simonetti “Nuttata persa e figlia fimmina”, è il magro risultato di una notte di doglie dolorose, una notte di fatiche ed il figlio che...
di Gildo De Stefano Nel microcosmo editoriale, in bilico tra problematiche esistenziali, esoterismo e conoscenza della vera essenza dell’Uomo, si distingue per concetti e contenuti quest’opera...
Monica Coppola è una giovane scrittrice torinese. Abbiamo fatto una chiacchierata chiedendole di raccontarci il suo ultimo romanzo, “Viola, vertigini e vaniglia”, pubblicato dalla casa editrice...
Leggere:tutti intervista Bruna Graziani, autrice di ‘Desperate Writers’ e diretttrice di CartaCarbone Festival D: È possibile “insegnare” a scrivere? È sufficiente avere qualcosa da dire...
di Maria Rosaria Lopez Iniziamo l’anno nuovo con la lettura psicologica dell’antico libro divinatorio cinese I Ching di Ernest Bernhard, pediatra, psicoterapeuta, seguace di C.G.Jung, studioso...
E’ Paolo Sorrentino ad aggiudicarsi la copertina del Morandini 2016 – Dizionario di film e delle serie televisive. Per il suo film Youth – La...
di Andrea Coco In un futuro prossimo, l’Italia è governata dal Partito Unico, che ha preso il potere in nome dei trenta/quarantenni e ha stabilito, per...
di Irene Toppetta Riproporre le idee di Alex Langer, così come egli le ha espresse nei suoi discorsi, è l’operazione, di grande interesse per la nostra...
(recensione di Loredana Simonetti) Un bellissimo e delicato titolo musicale, Canoni e Contrappunti quello di Marisa Giaroli per il suo libro sull’amore universale. Amore inteso nel...
(di Ilaria Duranti) Cosa dire di Philippe Daverio ormai conosciutissimo personaggio pubblico, dalle numerose presenze televisive, libri pubblicati e articoli vari su giornali e riviste, oltre...