Il conservatore è un il reazionario, una persona che auspica un ritorno al passato che non accetta le novità del cambiamento? Non è così per il...
Emma Goldman (1869-1940), definita “la donna più pericolosa d’America”, è stata protagonista su molti versanti dell’azione civile che ha gettate le basi per quello che sarà...
di Anna Rita Guaitoli Gli italiani, lo sappiamo, si ritrovano sempre divisi, che sia calcio o politica, quartiere o città. C’è una sola realtà a dare...
di Bartolomeo Errera Carlo Alessandro Landini è docente in Italia, nelle università americane e tedesche. Saggista e giornalista, si dedica da sempre all’analisi del rapporto fra...
Necrofilia e Femminismo nel nuovo romanzo di Giovanni Bertini dal titolo Karen Greenlee necrofila. A Giuliano Vasilicò (Kimerik) di Francesco Toniarini Necrofilia, feticismo, parafilie, cosa sono,...
Marc Levy, lo scrittore francese che ha venduto oltre 20 milioni di copie dei suoi romanzi, ha scritto un nuovo successo, “Lei & Lui”. Ritrovando i...
Di William Bavone Prendere tra le mani Eurosprechi potrebbe portare il pensiero ad un testo che arringa le ragioni per le quali sarebbe appropriato rinunciare al...
di Lucia Gandolfi In questi racconti l’amore non è un tuo amico, rassegnati e passa oltre. È un libro dove la forza sta nel non arrendersi,...
di Davide Mazzocco L’ormai periodico dibattito sulla qualità dell’informazione non può essere separato dall’evoluzione del giornalismo e dalla sua trasformazione nel contesto digitale. A vent’anni dalla...
di Martino Lorenzo Fagnani Lisa Mattei è il capo operativo dei servizi di sicurezza della polizia svedese: una donna coraggiosa, arguta, carismatica, integerrima, ottima stratega. Una...
di Andrea Coco Ammettetelo pure, tanto non c’è nulla da vergognarsi. Non sarà, dopotutto, la fine del mondo. Quante volte siete rimasti delusi da quel pensiero...
di Irene Toppetta Giacomo Galeazzi ci invita a riflettere sul legame tra l’azione di Papa Francesco e il magistero del Concilio Vaticano II. Tale legame, secondo...
La storia personale di Mira Furlani, autrice di questo libro edito da Gabrielli, si è intrecciata con la storia sociale, religiosa e politica del quartiere dell’Isolotto...
ERRATA CORRIGE: Pubblichiamo la versione corretta dell’articolo di Teresa Madonia che sarà pubblicato sul prossimo numero di Leggere:tutti (n. 108, pag. 86), dove è indicato il...
Tutto si può riscrivere e in mille modi! Con questo spirito, oltre sessanta scrittori (tra di essi, uno dei nostri collaboratori storici, Andrea Coco, ndr) hanno...
Seconda edizione riveduta e ampliata di Almeno il pane Fidel!, guida alternativa alla Cuba turistica, da cartolina, che tanto piace al regime. Un libro che rappresenta una...
I primi mille traguardi femminili in un libro-contributo alla storia delle donne In uscita dal 1 Dicembre in tutte le librerie il nuovo libro curato della...
C’è una ferita aperta nel cuore dell’Europa. Una vicenda mai davvero affrontata dalle cronache ufficiali e che, in un silenzio molto simile a una censura, racconta...
Intervista a Marco Scardigli , autore di Celestina, il mistero del volto dipinto di Laura Orsolini Scrittore di saggi storici, ha insegnato storia coloniale all’università...
di Carla Iannacone “La poesia è come l’acqua, gira in tutti i canali che trova”. Letteratura, poesia, musica, religione… e Premio Strega. Questo e molto...