Edizioni Espera [www.edizioniespera.com] è una casa editrice specializzata in archeologia e storia antica. Nasce nel 2016, dopo anni di esperienza maturati all’interno della Libreria Archeologica di...
di Niccolò Lucarelli A far sì che il Settecento italiano fosse meno buio e più al passo con quello europeo, contribuì in maniera sostanziale Lodovico Antonio...
Il libro, realizzato utilizzando i risultati di una ricerca effettuata in cinquanta aziende italiane legate al mondo dell’industria, del commercio e del terzo settore, propone degli...
di Annarita Guaitoli Inevitabile. La sola parola dà brividi. Ancora sarà a dominare i poveri uomini il fato, o destino che sia? E gli uomini che...
Recensione di Francesco Roat La verità nascosta ‒ il titolo del saggio scritto dallo psicoanalista Piero Ferrero ‒ rimanda ad un’antica leggenda indù che narra come...
di Giovanni Graziano Manca Pochi, pochissimi sono i libri nella storia dell’umanità che hanno avuto il successo letterario di “Il piccolo principe” (Le Petit Prince), opera...
di Claudio Deplano Il libro del genetista e ricercatore agrario Salvatore Ceccarelli è il frutto di 35 anni di ricerche ed esperienze sul campo, condotte dall’autore...
di Valentina Tonolo recensione pubblicata sul numero 115 (ottobre 2017) di Leggere:tutti Diventa ciò che sei raccoglie i primi articoli, pubblicati in varie riviste, di Alan...
Questo è un fatto, e i fatti sono ostinati, il saggio dell’on. Sergio Gentili ( eco-socialista impegnato nella Fgci, già dirigente romano del Pci, deputato e...
di Loredana Simonetti La favola di Pinocchio ha avuto vita difficile. Scritta a puntate tra il mese di luglio 1881 e gennaio del 1883 nel Giornale...
di Loredana Simonetti Toscana di adozione, Nicoletta Corsalini nel suo libro Oriana Fallaci – Amore, vita e morte nelle sue opere, cura con attenzione la vita...
di Davide Mazzocco Quasi 5500 miliardi di pezzi di plastica che galleggiano nei mari e negli oceani di tutto il mondo, 10 milioni di tonnellate di...
di Valerio Calzolaio Lezioni di scrittura creativa a Radio Popolare, qualche tempo fa. Il saggista e consulente editoriale Adriano Bon (Milano, 1952) è un affermato scrittore...
di Valerio Calzolaio Walter Benjamin nacque a Berlino nel 1892 e morì suicida in fuga dal nazismo a Portbou sui Pirenei il 26 settembre 1940. Fu...
di Federico Mussano Non deve essere la difficoltà (che pur esiste) di collocare al posto giusto le j,k,y di Reykjavik il motivo per cui – chiedete...
di Federico Mussano Occorre equilibrio per guidare un treno? Certamente sì, a chi ha la responsabilità di portare a destinazione tanti passeggeri (vale per chi guida...
di Valentina Tonolo Frank Tallis, psicologo clinico inglese, fornisce in questo libro una mappa chiara e concreta per affrontare la preoccupazione. Sgradevole e offuscante la preoccupazione...
“Prima che mi dessero tutti questi titoli, ho lavorato in una fabbrica di conserve, in una di sottaceti, sono stato marinaio, ho trascorso mesi fra le...
Il livello di sintesi e di trasparenza raggiunto, nelle versioni definitive del 2015, da entrambi i saggi narrativi di Graziella Tonfoni, considerabili quindi da ora in...
di Andrea Coco Antonio Bordoni, analista di compagnie aeree e aeroporti e docente alla Luiss, è molto famoso nell’ambiente del trasporto aereo per le sue pubblicazioni...