di Marta Galofaro Gibran riguardo l’amore scriveva “non dà nulla fuorché sé stesso, e non coglie nulla se non da se stesso. L’amore non possiede, né vorrebbe...
di Francesco Roat Pensa e Neva Papachristou sono entrambi noti insegnanti dell’Associazione per la Meditazione di Consapevolezza (vipassanā) di Roma. Il loro ultimo saggio ‒...
La storia personale di Mira Furlani, autrice di questo libro edito da Gabrielli, si è intrecciata con la storia sociale, religiosa e politica del quartiere dell’Isolotto...
di Andrea Coco Non è facile parlare di Padre Gabriele Amorth (1925 – 2016), conosciuto per essere stato il più famoso degli esorcisti, nonché il fondatore...
di Andrea Coco Martedì 15 novembre alle ore 13.00 nell’Aula del Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre (Via Ostiense 236 Fermata Metro B –...
di Maria Rosaria Lopez Il Segreto dei Numeri Primi, della Gnomonica e dell’Astrolabio di Ipazia attraverso gli Anamorfismi e gli studi dei Padri Minimi a seicento...
di Maria Rosaria Lopez In questo libro la civiltà greca athonita viene analizzata storicamente e teologicamente nei periodi della rinascita filocalica, nell’antica tradizione bizantina e protocristiana,...