di Valentina Tonolo Tutto nero è il titolo, è lo sfondo, è la frase che accompagna ogni fine capitolo. Eppure all’interno il bianco, la luce spingono...
di Gildo De Stefano Il romanzo breve di Luigi Panico, giornalista partenopeo, è la narrazione di tre amare vicende che hanno segnato profondamente la storia passata...
Tre tecnici: un ingegnere e due assistenti che stanno eseguendo dei rilievi su un’area prospiciente un bosco sul Monte Volturino in Basilicata (monte dell’Appennino lucano che...
di Bartolomeo Errera La gloria dei cavalieri cristiani, il fascino dei crociati che nel nome del Signore combatterono gli infedeli saraceni per conquistare Gerusalemme, il Tempio...
di Pasquale Veltri Un medico affermato, con relazioni sociali e politiche, sindaco di un comune di provincia. Un uomo in vista, benestante, che vive con la...
di Giulia Siena Le stanze silenziose di un ospedale. Qui, tra questi corridoi che vedono passare la vita, un uomo è al capezzale di sua madre...
di Nico Parente Una vera e propria riflessione sull’ultimo atto, sull’estrema nemica, come la definisce il compianto cantautore ligure Fabrizio De Andrè ne La morte...
“Non si ha idea, di quanto parli il silenzio. Le voci del silenzio riportano a galla da zone remote del cervello, simili a bolle di gas che salgono...
di Clarissa Coppola Giovane vittima di una sorta di immobilismo è Pancrazio, il protagonista di questo romanzo edito da Mursia. Un paradosso vivente perché non riesce...
di Loredana Simonetti Quando scegliamo un libro da leggere, spesso riflettiamo il nostro stato d’animo di quel momento: se viviamo una sufficiente serenità ci piace impegnarci...
Un progetto di scrittura collettiva ma tutto al femminile: questo è il romanzo “La voce di carta” edito da Ananke e realizzato dal Collettivo Idra e...
di Federica Rondino Vincitore del Premio Jaén de Novela Inédita nel 2011 e del Premio de Novela Elena Poniatowska nel 2012,“Ballata per mia madre”...
“Io sono della stirpe dei Dragoni, voi di quella degli Immortali, non possiamo vivere insieme dobbiamo separarci. Partirò con cinquanta dei nostri figli per le...
Asia centrale, 950 D. C. Zelikman, il pallido e sottile ebreo di origine europea, e Amram, un africano dalle fattezze gigantesche, sono la coppia meglio assortita...
di Andrea Coco Il 30 luglio del 1789, pochi giorni dopo la presa della Bastiglia, in piazza Viglieno a Palermo venne impiccata Giovanna Bonanno, un nome...
di Valentina Tonolo Si va introspettivamente in Australia, scorrendo le pagine di un quaderno che raccoglie disegni e parole, impressioni e storie antiche. Si...
Werst attraverso l’immaginazione ci fa conoscere il mondo dei Wardi, un popolo mai esistito eppure così ben descritto da sembrare reale. La struttura fantasiosa del gioco...
di Adriana L azzini Il mondo dei fiori e dei salici, in giapponese karyūkai che indica il mondo dei quartieri di piacere, appare come un...
Chi abita nella Ravine Claire, in Guadalupa, non ha un futuro. La povertà, l’abbandono, la violenza e il male di vivere regnano sovrani nell’intrico di stradine...
Lo stile in un libro è una sonorizzazione che può rientrare in una sinfonia o in una musica da camera. Ci sono libri che sono un’orchestra...