Recensione di Paola Cavioni “Non sarà una guerra contro i mafiosi a cambiare Brancaccio, ma la resistenza paziente e costante all’ignoranza e alla miseria.” Ciò che inferno...
di Gabriella Ciccopiedi Dall’Undici Settembre il mondo vive nel terrore degli attentati. Gli esseri umani si guardano intorno, attanagliati dalla paura che, improvvisamente, quando meno se...
di Chiara Iacovitti Ove è un simpatico e pignolo signore sulla sessantina che da sempre conduce la sua vita all’insegna di: ordine, precisione, puntualità, rispetto delle...
di Irene Mancuso In Ultima birra al Curlies bar Armando Bonato Casolaro non racconta solo la storia di Gabriel Estevan, direttore d’orchestra in procinto di lasciare...
Recensione di Alessia Firriolo Un libro che ha suscitato molta curiosità e voglia di sapere. Ad ogni capitolo ho imparato cose che non conoscevo ma che...
di Pasquale Veltri “La curva. Piacevole diversivo nel monotono percorso di una strada, la curva dà il senso al viaggio e lo trasforma in gioia.” Cela...
Recensione di Carla Iannacone Guy ed Elodie s’incontrano per caso su un taxi. Lui è un notaio, figlio di notaio e nipote di un notaio. Sposato,...
di Chiara Campanella É un romanzo ambientato per lo più a Chiavari l’opera prima di Carla Fiore, nata a Mondovì e residentea Torino, ma vissuta molti...
di Paquito Catanzaro Andrebbe letto al contrario questo libro. Cominciando da quel finale nel quale l’autrice si apre a una piacevolissima confidenza “in prima persona” (così...
di Paquale Veltri Insalata “Mangiate la foglia”. “Dopo aver versato il contenuto della busta in una capiente ciotola da insalata (mi raccomando, che si abbini al...
di Valentina Tonolo L’autore dà al protagonista carta bianca in un gioco di scrittura nella scrittura. Paolo Manfredi, originario di Varese, è un atipico commissario della...
di Leyla Vahedi Come ha raccontato l’editore alla Bologna Children’s Book Fair, è la fascinazione verso l’Iran e la sua cultura che ha spinto Brioschi a...
di William Bavone Il romanzo di Vincenzo Rango si muove nella Sicilia di oggi, che ancora non si stacca da ciò che è stata ieri, ma...
Recensione di Irene Mancuso Armando Bonato Casolaro nel suo ultimo romanzo non racconta solo la storia di Gabriel Estevan, direttore d’orchestra in procinto di lasciare la...
di Davide Mazzocco Lorenzo è un data analyst, il suo lavoro consiste nel raccogliere, decodificare e interpretare i dati. Quello del pedinamento è un esercizio che...
di Leyla Vahedi Come ha raccontato l’editore alla Bologna Children’s Book Fair, è la fascinazione verso l’Iran e la sua cultura che ha spinto Brioschi a...
di Giovanni Graziano Manca Scrittore e traduttore, esperto di lingua e letteratura russe, Paolo Nori è anche autore estremamente prolifico (a partire dal 1999 ha pubblicato...
di Simona Vassetti Paquito Catanzaro fa il suo esordio come scrittore con un romanzo coraggioso. Sì, perché Centomila copie vendute è un romanzo nel romanzo. Hermes Stoppani...
Di Carla Iannacone L’uso improprio dell’amore, ultimo libro di Carla Vangelista edito da HarperCollins (pp. 285, euro 17,00) è un libro che è nato senza volerlo....
(di Loredana Simonetti) “Restituita” non è proprio il significato preciso della parola “arminuta”. L’origine abruzzese di questo termine è più profondo, più oscuro, è un rientro...