di Gordiano Lupi Credo di aver letto quasi tutti i libri di Mario Bonanno, che seguo dai tempi in cui dirigeva una bella rivista musicale edita...
di Valerio Calzolaio Italia e Francia. L’ultimo secolo. Gianni Mura è nato il 9 ottobre 1945 ed è sempre vissuto a Milano. Giornalista da oltre cinquant’anni,...
di Adriano Fischer Mozart all’opera, edizioni Laterza, è il lavoro con cui Giovanni Bietti riesce ammirevolmente nell’intento di rendere agevole la comprensione di tematiche, il cui...
Federico Fiumani e i Diaframma: una storia indissolubile quella del leader e della sua band fiorentina (autrice di ‘Siberia’, in assoluto il capolavoro della new wave...
“Nessun futuro” cantava Johnny Rotten mentre i Clash rispondevano a tono con “No a Elvis, no ai Beatles e ai Rolling Stones”. Il 1976 è stato...
Maria Callas è stata, indiscutibilmente, una delle più grandi cantanti liriche del XX secolo. Tra le sue caratteristiche un timbro inconfondibile, una voce fatta da “tre...
Non sono molte le monografie in lingua italiana dedicate al tenore Giuseppe Di Stefano, e soprattutto non ne esistono di recenti: Zecchini Editore dedica un volume...
Per festeggiare i 50 anni dell’album Sergent Pepper’s Lonely Hearts Club Band, Hoepli pubblica un volume che getta una nuova luce sul disco più importante dei Beatles: SGT Pepper. 50...
Giovedì 20 aprile, alle 17.30, al Teatro Costanzi nel Foyer di primo piano, viene presentato il libro Mille e una Callas. Voci e studi (Quodlibet, Macerata-Roma 2017), una...
Sinnerman, Wild is the Wind, Mississippi Goddam, Gifted in Black: canzoni immortali che ci rimandano alla leggendaria vita dell’unica, vera sacerdotessa del soul: Nina Simone. Una...
di Federico Mussano In quella che potremmo definire “archeologia discografica” un posto di rilievo lo occupa la Zon-O-Phone, azienda fondata nel 1899 nel New Jersey e...
di Gaetano Menna Terzo volume del racconto a puntate sul rock progressivo del giornalista e speaker radiofonico Stefano Orlando Puracchio, disponibile in italiano e in...
Arriva in prima assoluta in lingua italiana pubblicato da Zecchini Editore il Diario di Anna Maria Mozart, detta Nannerl, sorella maggiore di cinque anni del grande...
Il Premio Rotary Giacomo Puccini Ricerca viene bandito con cadenza biennale dal Rotary Club e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (città natale del grande...
Arcana ha recentemente pubblicato Monument: l’ennesimo libro sui Depeche Mode? No, il libro sui Depeche Mode. DI FILIPPO DI GIROLAMO Possono essere amati o odiati. Hanno...
Nel “Salvatori 2016” (Edizioni Clichy) ogni canzone si racconta attraverso vicende, persone, luoghi, aneddoti e curiosità. di Silvia Chialli Il Salvatori 2016 di Dario Salvatori è...
Sagep Editore inaugura la nuova collana dedicata ai grandi teatri italiani con la guida del Teatro San Carlo di Napoli, uno dei più prestigiosi teatri lirici...
di Gildo De Stefano Il crescente interesse per la cultura afro-american, e per i movimenti politici rivoluzionari dei neri negli States, ha portato anche il blues...
Ricorre oggi, 17 dicembre, il 245esimo anniversario dalla nascita di Ludwig van Beethoven. Nato a Bonn nel 1770, il compositore morì a Vienna il 26 marzo...
«A essere grandi sono solo i compositori e le opere. Noi direttori abbiamo il compito di comprendere questa grandezza e trasformarla in suono.» Claudio Abbado ...