di William Bavone Ciò che emerge da questo libro, sin dalle sue prime righe, è che innanzi tutto ci troviamo...
Vent’anni, un fidanzato, gli studi in Legge e una vita davanti carica di promesse. E’ l’Italia del 1997, quando un colpo secco di pistola uccide Marta...
di Giuseppe Tasca La sera del 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica un Douglas DC-9 della compagnia Itavia esplode in volo. Inizia così la storia...
di Biagio Gugliotta Il libro di Gigliola Alvisi racconta una storia vera e la sua lettura ci cattura in quanto scritto con lievità ed il rigore...
di Annarita Paliani A ventanni dall’omicidio della Sapienza un racconto intimo fra ricordi e speranze. Il 9 maggio 1997 un colpo di pistola colpisce alla...
di Filippo Di Girolamo Stati Uniti, Messico, e i cartelli della droga: è finalmente in libreria Narcos del Norte, libro che inaugura la nuova veste grafica...
di Lorenzo Pellegrini Il tragico “già visto” documentato da decine di testimonianze, film, libri e interviste su rapimenti, torture e omicidi avvenuti negli anni delle dittature...
di Andrea Coco Nei dieci anni successivi alla prima guerra del Golfo il mondo è cambiato. Nel periodo compreso tra il 1991 e il 2001 si...
di Irene Toppetta Comizi d’amore, l’inchiesta di Pasolini del 1963 sugli italiani e la sessualità, è diventata un libro a cura di Graziella Chiarcossi...
Il 6 agosto 1945, alle 8:15 del mattino, Hiroshima venne distrutta dalla prima bomba atomica mai caduta su una città. Come diretta conseguenza, circa 60.000 giapponesi...
“Sono passati vent’anni da quando Ilaria Alpi e Miran Hrovatin vennero assassinati a Mogadiscio. La verità giudiziaria su quel duplice omicidio non è emersa né emergerà...