di Gordiano Lupi Tom Scioli è un allievo di Jack Kirby, sceneggia e disegna fumetti, lavora per la Image Comics,...
Riflettori accesi sui talenti del fumetto: dopo il successo della prima edizione, torna, infatti, il concorso ‘Una lettura tra le nuvole’, promosso da Passaggi Festival (Fano...
di Gordiano Lupi Joris Mertens è un grafico cinematografico belga, valente illustratore, che lavora anche per la televisione, ispirato nelle sue opere dall’ambiente cittadino e da...
di Gordiano Lupi Kleiner Flug ha da poco pubblicato un fumetto davvero meritevole di segnalazione: parliamo di Bianciardi, dove la qualità del testo e del disegno...
Dal 17 dicembre arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano la grande personale di ZEROCALCARE, talento del fumetto italiano che, con oltre 500 tavole originali, video,...
In uscita il secondo elettrizzante titolo fanfiction della serie Marvel Heroines all’insegna del girl power di cui pubbblichiamo il comunicato stampa Cosa puoi fare se...
“Filippo Scòzzari è aspro ed enigmatico, scontroso e magari irritante. Una gracilità di ferro, una feroce volontà di andare contro i luoghi comuni… un grande narratore,...
A inaugurare questa nuova avventura Imperatore del Giappone da un’opera originale di Kazutoshi Handō, con disegni di Junichi Nōjō e sceneggiatura di Issei Eifuku, i primi...
Stanley Greene è il protagonista di un romanzo grafico illustrato con stile potente e moderno, un mix di fotografie crude e disturbanti, disegni intensi e narrazione...
Pubblicata nel 1901, “Kim” è considerata l’opera più importante del premio Nobel Rudyard Kipling. Si tratta di un romanzo di formazione, in cui si narrano le avventure di un piccolo...
In occasione dei vent’anni di A Buon Diritto, la Onlus per i diritti umani fondata da Luigi Manconi e diretta da Valentina Calderone, il mondo del fumetto...
Nato negli anni Sessanta dalle menti creative di Angela e Luciana Giussani, Diabolik ha rivoluzionato il mondo del fumetto con le sue storie, il suo stile e il...
di Gordiano Lupi Grande idea quella di Nicola Pesce di dedicare una collana a Ivo Milazzo, dopo le vicissitudini legate all’abbandono del personaggio seriale di Ken...
di Gordiano Lupi Zerocalcare è l’unico autore italiano contemporaneo di cui ho letto e comprato tutto, forse perché è il solo a meritare fedeltà incondizionata per...
Un altro grande maestro si aggiunge alle collane dei classici del fumetto pubblicate da Edizioni NPE. Dopo Dino Battaglia, Sergio Toppi, Attilio Micheluzzi, Gianni De Luca, Sergio...
di Gordiano Lupi Armando Genco (Noci, 1992) debutta con un romanzo grafico interessante, che scava nei meandri della psiche umana, perlustra freudianamente gli incubi della mente,...
di Augusto Ficele Il clamoroso successo di Cheese nel 2019, la graphic novel che mise in luce la giovane esordiente Giulia Spagnulo, classe 1996, in arte...
ReNoir Comics presenta la prima biografia a fumetti autorizzata di Carlo Pedersoli, meglio noto come Bud Spencer. Una storia di avventure, amore, medaglie olimpiche… e cazzotti,...
Oggi alle ore 17 verrà presentato “L’avventura artistica di Mario Caria”, il nuovo libro del giornalista Gianni Maritati. L’appuntamento s’inserisce nella rassegna promossa dall’Associazione culturale “Il...
Il fumetto alla base del film Il mostro della cripta, horror comico con Lillo e scritto dai Manetti Bros, diventa un oggetto reale. Un horror ironico sceneggiato...