di Gordiano Lupi Sono appassionato di Spider-Man dal 1970, anno della sua comparsa in Italia grazie a Luciano Secchi e...
Tex, Mister No e Nick Raider con la Bonelli, Larry Yuma, Capitan Erik, Rosco & Sonny sulle pagine del Giornalino, i classici della letteratura rivisitati per...
di Sergio Di Giacomo Tra i grandi della Storia che hanno attraversato Messina la Nobile ecco il genialissimo maledetto dell’arte Caravaggio, giunto sulle rive dello Stretto...
di LOREDANA SIMONETTI Chi ha avuto la fortuna, verso la fine degli anni ’80, di leggere L’inferno di Topolino, parodia dell’Inferno dantesco con i personaggi della...
Fratelli di silenzio. La storia di Antonio Magarotto di Alessandra Marras, Armando Delfini, Giuseppe Maggiore e Valerio Paolucci racconta una vicenda che sembra inventata, perché ha...
La pubblicazione in volumi delle storie di Larry Yuma, a firma Claudio Nizzi e Carlo Boscarato, ha occupato diversi anni e molte energie, per dare vita...
di Gordiano Lupi NPE è davvero (come si definisce) la Casa Editrice del fumetto, perché dai suoi albi escono fuori perle del passato che non molti...
di Augusto Ficele Varsavia, sul finire del Secondo Conflitto, appariva come la funesta Troia, una città massacrata dall’orrore nazista con un tessuto urbano completamente polverizzato. Una...
Via Osoppo, Milano, 27 febbraio 1958. Una banda di rapinatori assalta un furgone portavalori della Banca Popolare in una sequenza degna di Hollywood. I giornali...
di Gordiano Lupi Conosco il pittore trentino Ernesto Anderle da Vincent Van Love, progetto nato su web e approdato su carta, ma anche dai freschi acquerelli...
Dal 23 al 25 novembre a Cagliari la nona edizione di Nues, il festival dei fumetti e dei cartoni nel Mediterraneo. “Sfide (Stra)ordinarie” attraverso mostre, presentazioni,...
di Alessandra Sofisti Il libro, tra verità storica e finzione, narra la storia dei viaggi verso Wrangel, isola dell’oceano Artico, compiuti dall’esploratore canadese di origini islandesi ...
di Gordiano Lupi Avevamo già visto il film Coraline e la porta magica (2009) di Henry Selick, candidato all’Oscar come miglior pellicola di animazione, basato sul...
di Gordiano Lupi La cultura giapponese e manga ha conquistato a tal punto l’immaginario dei nostri giovani che promettenti disegnatori s’inventano serial manga ambientati in Giappone,...
di William Bavone Ci troviamo all’apertura di una nuova saga di fumetti targati Don Alemanno che in questa assurda avventura si arricchisce della collaborazione di Boban...
Edizioni Star Comics propone tra le ultime novità Il Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, interpretato da Giovanni Masi e Marianna Ignazzi. Il volume fa parte della...
Mattia Labadessa, un giovane fumettista noto soprattutto per le sue vignette pubblicate dal 2015 su Facebook che ritraggono un uomo con la testa di un uccello...
Dal 5 all’8 ottobre torna la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment. Musica, effetti speciali, i grandi maestri del fumetto...
di Gordiano Lupi Cesare Lo Monaco, in arte César, non lo scopriamo certo noi, non è un debuttante, viste le sue collaborazioni al Corriere dei Piccoli, Smemoranda,...
di William Bavone Amleto de Silva ci catapulta con una satira pungente nel gergo giovanile e nelle (non) attitudini delle nuove generazioni. A volte l’autore appare...