Giunge alla quindicesima edizione Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei, il festival del cortometraggio organizzato a Sant’Antioco (Sud Sardegna) dal Circolo del...
di Gordiano Lupi Stefano Loparco è appena tornato in libreria con la ristampa de Il corpo dei settanta (tema portante Edwige Fenech), libro grazie al quale...
di Girolamo Terracini Xavier Gens, Pascal Laugier, Alexandre Aja, Bustillo e Julien Maury sono solo alcuni dei nomi analizzati dalla squadra di critici capeggiati da Fabio...
di Gordiano Lupi Daniela Giordano aveva già pubblicato Io Daniela, con Il Foglio Letterario Edizioni, un testo dedicato alla sua attività nel mondo del cinema. Adesso...
di Andrea Coco La filmografia di Antonio de Curtis, in arte Totò, è praticamente sconfinata, non c’è genere o sottogenere che il Principe della risata non...
di Loredana Simonetti Un lungo viaggio immaginario tra il 1937, anno in cui Roberto Rossellini gira il suo primo corto dal titolo “Fantasia sottomarina” fino al...
di Andrea Coco Riaprono finalmente i cinema, e speriamo che il pubblico torni numeroso in sala. Certo è che la rivoluzione digitale ha senza dubbio modificato...
di Fernanda Patamia <<Ho sentito che imbianchi le case.>> Queste le prime parole che Jimmy Hoffa rivolge a Frank Sheeran, detto “l’Irlandese”. Per pittura si...
di Elisabetta Castiglioni “I libri, quelli vivi, non finiscono quando compare la parola FINE”: è proprio allora che cominciano davvero, oltre le pagine scritte, nella testa...
di Elena D’alessandri “Gente, state leggendo l’autobiografia di un misantropo ignorante e patito di gangster; di un solitario incolto che se ne stava davanti ad uno...
di Gordiano Lupi Marco Furia (1983) è uno psicologo prestato alla saggistica cinematografica che già conosciamo per gli interessanti contributi pubblicati nel testo Questa notte non...
di Andrea Coco Il suo nome forse non dice granché al vasto pubblico, ma le sue opere sono senza dubbio note. Si chiamano Signs, Il sesto...
di Elisabetta Castiglioni Nel prezioso e completo volume di Giovanni Savastano “Recito dunque sono” un ritratto completo dei mille volti d’artista a 25 anni dalla improvvisa...
di Nico Parente Ventisei anni, due decadi e mezzo di silenzi e lontananza hanno separato due amici e collaboratori: Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi. I due,...
Sembra non avere vita breve la moda cinematografica degli ultimi anni di attingere dal patrimonio letterario per realizzare serie TV e film. Ciò che lascia piacevolmente...
di Gildo De Stefano Un libro fotografico di ottima fattura editoriale per non dimenticare il talento visionario del più celebre regista italiano, vincitore di cinque premi...
In libreria la ventesima edizione del Morandini 2018, l’ormai storico Dizionario dei film (e dal 2014 anche delle serie televisive) edito da Zanichelli. In copertina Donald...