di LOREDANA SIMONETTI TTR è l’acronimo di Things That Remain, frase iconica del grande M° Ezio Bosso, ultima opera da...
di Niccolò Lucarelli La Principessa Anna Maria Luisa de’ Medici, conosciuta anche come l’Elettrice Palatina in virtù del suo matrimonio con Giovanni Guglielmo II di...
di Aldo Onorati Sfogliavo il libro di Rita Gatta “Lettere dall’Albania nel 1940” e, contemporaneamente, ascoltavo nelle cuffie (essendo notte) la “Missa in tempore belli” di...
di Aldo Onorati Sì, direi proprio di sì: una poetessa nuova, anche se ha pubblicato altre sillogi. Si chiama Angela Cuomo, e ci presenta un’insolita raccolta...
di Loredana Simonetti Dobbiamo leggere nelle tenebre della nostra anima, senza timore. Questo sembra voler dire Giuseppe Manitta attraverso la sua poetica. L’acqua raccolta nei suoi...
di Giovanni Graziano Manca Da che mondo è mondo, la lettura delle opere dei grandi della letteratura mondiale (talmente grandi, talvolta, da poter essere definiti classici...
Un’indagine del colonnello Nicola Stauder di Andrea Coco Pietrasanta. Nella piazza principale del paese hanno ucciso a fucilate Paolino, “il matto di Forte dei Marmi”. Due...
Francesco Roat È dallo scorso secolo che imperversano filosofie, tecniche e manuali all’insegna della crescita personale o del miglioramento di sé ‒ pensiamo solo alla...
di LOREDANA SIMONETTI Rimorsi e rimpianti viaggiano e s’inseguono lungo il percorso della nostalgia. È preferibile un rimpianto ad un rimorso, ma la nostalgia non fa...
A inaugurare questa nuova avventura Imperatore del Giappone da un’opera originale di Kazutoshi Handō, con disegni di Junichi Nōjō e sceneggiatura di Issei Eifuku, i primi...
di Andrea Coco Torna sugli scaffali delle librerie (ma non solo) il primo romanzo scritto da Giancarlo Narciso, uscito nel 1994 per i Tipi della mitica...
di Gordiano Lupi L’osso del cuore non è un libro facile. Valentina Santini ha uno stile chirurgico ed essenziale, fatto di periodi frammentari e di brevi...
Oltre quaranta i relatori che parteciperanno alla due giorni di convegno su ‘La storia del cattolicesimo contemporaneo e le memorie del cinema e dell’audiovisivo’ organizzato dal Centro...
di Luca Volpe Nell’anno del Signore 2022, una tragica circostanza ha fatto coincidere l’uscita di questo libro con la morte di uno dei protagonisti, Alan White....
di Gordiano Lupi Marco Ceccarini scrive con stile giornalistico e coinvolgente le vite di Mario Magnozzi e Armando Picchi, due grandi calciatori livornesi che hanno fatto...
di Gordiano Lupi Roberto Pasini attende quarant’anni per pubblicare un libro di poesia scritto alla fine degli anni Settanta e intitolato I fosfeni, come il noto...
“Canale 616” è la terza opera di Marco De Fazi, dopo i primi due romanzi polizieschi che l’hanno fatto conoscere e apprezzare: “L’uomo nel buio”...
“La Galleria. Collezione e Archivio Storico” di BPER Banca, non nuova ad interventi di conservazione e valorizzazione delle raccolte civiche dei territori in cui la Banca opera, ha...
È imminente l’arrivo nelle sale italiane e sulle principali piattaforme digitali Brividi d’autore, ritorno al grande schermo per il cineasta romano Pierfrancesco Campanella, recentemente riscoperto dai cinefili e...
Considerato da Stephen King “un maestro del macabro”, Bentley Little è da oggi nelle librerie e sugli store con THE REVELATION (Vallecchi) In una...