di Massimo Tassistro Barbara Rossi, con il suo stile narrativo avvincente, ci regala un ritratto intimo e appassionato di Marcello...
di Elena D’Alessandri Cher è un’icona riconosciuta a tutte le latitudini. E la sua storia non poteva che esser raccontata da lei stessa. Il primo volume...
“Avere la pazienza del pane” di Benedetta Sanna (Eretica Edizioni, 2024 pp. 68 € 15.00) discioglie l’origine del fermento esistenziale mescolando gli ingredienti con un espediente...
Avevo già avuto modo di apprezzare la vena poetica introspettiva di Fornabaio nella precedente silloge Qui tutto come sempre (Eretica, 2023), confermo la buona impressione e...
di LOREDANA SIMONETTI Dormi Benigne Jesu: il Concerto di Natale dell’ensemble strumentale e vocale ArchiInCanto con il Coro Polifonico di S.Saba ed il Coro Salvo D’Acquisto...
La nuova produzione musicale del M° Ludovico Fulci in uscita il prossimo 6 dicembre di Loredana Simonetti L’ultima produzione musicale del M° Ludovico Fulci, è un...
“Morire d’amore” di Salvatore Cantone (RPlibri, 2024 pp. 96 € 12.00) raccoglie il modello ricorrente letterario ed elegiaco di una tradizione significativa e fondamentale che ha...
Tratto dal libro di Michael Kumpfmüller La meraviglia della vita, edito in Italia da Neri Pozza, il film L’amore secondo Kafka, nelle sale dal 31 ottobre,...
Domani, mercoledì 9 ottobre, alle ore 19, presso il Teatro Studio Borgna (Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone), si terrà la serata finale del Premio Strega...
di Gordiano Lupi Marco Nicastro si occupa da anni di poesia e psicoanalisi, saggista scientifico e letterario, noto per i commenti sulla poesia di Montale per...
di Gordiano Lupi Un libro molto interessante che gode della prefazione di Carlos Taibo e della postfazione di Ángel Cappa, oserei dire unico nel suo genere,...
“Liriche scelte” di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano Editore, 2024 pp.104 € 16.00) è una sincera offerta poetica all’amore per la vita e all’osservazione del mondo....
di GISELLA BLANCO Se “La poesia è la lingua materna del genere umano”, come scriveva Benedetto Croce, riprendendo, o parafrasando parzialmente, ciò che aveva detto J....
di Gordiano Lupi Finalmente in edizione tascabile (a prezzo economico) un imperdibile romanzo grafico di David Small, edito nel 2009, che appassionò Robert Crumb al punto...
di Gordiano Lupi Siamo al terzo numero del Braccio di Ferro italiano di Sandro Dossi, un artista che in passato ho avuto meno occasione di...
di GISELLA BLANCO “Ricordo, infatti, che è proprio la capacità di stupirsi innanzi alla bellezza del cosmo una fra le forze primigenie del fare poesia”: con...
di Sofia Alisti Dall’ aver consultato il libro “Alpinismo e Storia d’Italia”, edito dal Mulino, e’ nata l’idea di scrivere 5 profili di donne straordinarie che...
di Gordiano Lupi Mi ripeto. Adelphi è un grande editore. Uno dei pochi che restano in questo cimitero degli elefanti che è l’editoria italiana. Merito di...
ll primo libro mai scritto sull’invasione tedesca dell’Unione Sovietica. di Fulvio Caporale Un importante cronista, quale fu Vasilij Grossman, oltre ad essere stato un grande scrittore,...
di Giuliana Speranza Nel giugno 1310, a Parigi davanti a una folla commossa, viene messa al rogo Margherita Porete per aver scritto un libro eretico, Lo...