Da dieci anni il Premio CittĂ di Como rende omaggio alla cittĂ e premia narrativa, saggistica, poesia, editi e inediti provenienti da tutto il mondo Il...
Grimaldi Lines società di navigazione  con cui  Agra editrice e Leggere tutti  dal 2010 collaborano positivamente ha deciso lo scorso 12 settembre unilateralmente senza alcun preavviso...
di Giovanni Graziano Manca Foglie d’erba (titolo originale Leaves of grass)* è uno dei capolavori assoluti della letteratura americana di ogni tempo, molto probabilmente l’opera poetica...
 di Loredana Simonetti Ho scoperto, per caso, che Gianni Rodari trascorreva le sue vacanze estive a Manziana, una graziosa cittadina nell’entroterra sabatino, in provincia di...
Nel segno della leggerezza, nei libri e nella vita: l’immagine delle piume è impressa nell’edizione 2023 di pordenonelegge, proprio nel centenario della nascita di Italo Calvino,...
La storia di un libraio che trova la meraviglia in ogni dettaglio della sua vita di Andrea Coco «Mi alzavo alle 4,55 per andare a lavorare,»...
Lo scrittore Marco Amore, attivo nel campo dell’arte contemporanea sia in Italia che all’estero, torna in libreria con L’Ora del Mondo (Samuele Editore, Collana Scilla). di Francesca Ghezzani...
“Astrolìa e il mistero delle tre cattedrali” di Fabrizio Abbate è un giallo d’azione e una favola ricca di simbolismi ed enigmi, la cui pubblicazione è...
di Laura Frangini Diciamo le cose come stanno: Paolo di Tarso, passato alla storia come San Paolo, era antipatico. E non poco!!! Per questo si nomina...
di Andrea Coco Dalla casa bunker alla casa bicicletta, dalla casa nido alla casa shuttle, la Breve storia sui futuri della casa presenta una panoramica delle...
«Don’t give up» è il titolo della IX edizione del piĂą importante festival europeo dedicato al giornalismo investigativo e di reportage che torna nella cittĂ emiliana...
Di Irma Loredana Galgano Cosa può mai accadere di brutto sull’isola della felicitĂ ? PerchĂ© è in questo modo che tutti conoscono la piccola isola di Lauttasaaari,...
Torna nel penultimo weekend di settembre il festival e la festa della libreria romana Il Giardino Incartato, in calendario dal 22 al 24 settembre 2023 in...
Di Mariano Sabatini Giornalista di lungo corso e saggista disinvolto e gradevole, Patrizio Nissirio, tra riferimenti letterari e citazioni poetiche e letterarie, ha realizzato Il sigaro. L’arte...
Domenica 17 settembre, in occasione della giornata di chiusura di “Pordenonelegge”, dedicata a bambini e famiglie, Rai Kids sarĂ presente, come apprendiamo dal comunicato stampa che...
Dal 1° al 31 ottobre 2023, presso il centro commerciale Dima Shopping Bufalotta di Roma, torna il Dima Book Festival, la Fiera del Libro più lunga...
Emily Dickinson (Amherst, Massachusetts, 1830 – 1886) è un caso quasi unico nella letteratura internazionale, perchĂ© fu poetessa vera, per esigenza personale, non condizionata alla pubblicazione...
Lucca, 16Â SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2023 Adriana Pannitteri, Marco Frittella, Roberta Bruzzone, Federica Nardoni, Simona Dalla Chiesa, Diego Lama, Lido Contemori, Margherita Allegri, Eleonora Sottili,...
di Serena Bedini In una situazione di emergenza è assolutamente necessario comunicare in modo efficace cosicché sia possibile svolgere al meglio i propri compiti sia che...
La narrativa interattiva ha da sempre affascinato gli scrittori per le sfide che pone al momento della composizione di un’opera e il pubblico per la possibilità ...