di Irma Loredana Galgano Durante il lockdown, un lasso temporale relativamente breve compreso tra i mesi di marzo e aprile 2020, solo in Italia sono state...
di Elena D’Alessandri E’ giugno 2020, la vita nella Capitale sta lentamente riprendendo dopo i mesi più oscuri della pandemia da Covid-19 e le settimane di...
"Alice nel paese delle meraviglie" è la storia della scoperta di un mondo parallelo dove tutto è possibile: ovvero quello della fantasia. La celeberrima protagonista viaggia...
di Laura Frangini Eccolo, il nuovo libro di Aldo Onorati, appena sfornato, da Edizioni Controluce! Un regalo per tutti noi che lo amiamo e lo leggiamo...
Proteggi gli alberi, lascia vivere i fiori, considera l’acqua preziosa, vai a scuola a piedi, tieni la luce spenta di giorno, il volume basso, mangia cibo...
di Augusto Ficele Il Novecento forse è stato l’ultimo secolo che ha potuto conservare lacci di umanità attraverso la forma epistolare. Ad oggi una pratica in...
di Anna Rita Guaitoli Rigorosamente in ordine alfabetico ci vengono presentate storie di scienziati ai più sconosciuti. E allora? Allora si rimane affascinati dalla capacità comunicativa...
di Loredana Simonetti Un brivido di freddo percorre la lettura dell’ultimo libro di Philippe Vilain, autore di romanzi di grandi successi, una storia senza un lieto...
Di Stefano Bassi Tra il 388 e il 360 a.C. Platone si reca tre volte a Siracusa. Qui fa amicizia con Dione che si dimostra molto...
Nel 1919, il pittore Julien Canelli lascia la Francia per l’Italia dietro l’accusa di pedofilia che lo marchierà a vita. Ad ogni tappa del suo peregrinare...
Leggere:tutti Week # 87 arriva con le notizie e gli eventi della settimana da non perdere: Bookcity “illumina” Milano durante il lockdown Storie editoriali di libri...
Dopo il grande successo dell’edizione precedente, con il coinvolgimento di oltre 3000 autori e più di 1400 classi di scuole, torna anche quest’anno BookcityMilano. L’evento si...
All’interno della cornice di BookcityMilano, Venerdì 13 novembre alle ore 15, in diretta facebook sulla pagina del Laboratorio Formentini per l’Editoria https://www.facebook.com/laboratorioformentini, si terrà la presentazione...
“un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici” scriveva Giacomo Leopardi. È proprio in un momento di incertezza e sconforto come...
La Microeditoria non si ferma ma torna con un’edizione speciale, come non l’avete mai vista, resa ancora più importante dallo spirito che anima questo diciottesimo...
Sentiamo spesso parlare dell’Europa economica, quella delle istituzioni che si riuniscono a Bruxelles per prendere decisioni politiche, ma c’è anche un’Europa culturale che è frutto della...
Italia Book Festival è stata la prima fiera del libro virtuale ad essere organizzata a maggio 2020 da Edizioni del Loggione/ Damster Edizioni. L’evento ha visto...
In una lettera alla sua amica Marie Leroyer de Chantepie Gustave Flaubert, prima di salutarla le dà un consiglio: Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi,...
Ai Musei San Domenico di Forlì si può dire che Ulisse abbia attraversato indenne una nuova Odissea: quella del Covid. Mentre si chiude il sipario sulla...
di Filippo Di Girolamo Come riuscire a condensare in un libro tutto quello che si è vissuto e sperimentato negli anni Settanta? Ci prova “The 88...