di Giovanni Graziano Manca Lo sapevate? Uno dei più influenti musicisti del Ventesimo secolo, Louis Armstrong, è stato anche uno scrittore con i fiocchi! La sorpresa...
Contraltare ironico a Ulisse di Joyce, Penelope racconta in maniera tragicomica un’intera giornata di una ragazza armena, poco dopo il crollo dell’Unione Sovietica, in un paese alle prese con drammatici...
Piccole storie di felicità con le mani sporche di terra: una nuova edizione per il romanzo autobiografico di Anna Cascone. Di seguito, una breve scheda del...
di Loredana Simonetti Un titolo accogliente che denota l’umiltà dell’autrice, Caterina Adriana Cordiano, come se le sue poesie fossero racchiuse in un piccolo gioco che ha...
di Laura Musso Cesare Pavese scrisse Paesi tuoi nel 1939, il manoscritto autografo è così descritto da Mariarosa Masoero (docente di Letteratura italiana all’Università degli Studi...
di Gordiano Lupi Il nuovo libro di Stefano Giannotti è una raccolta di poesie concepita come se fosse una collezione di canzoni, raccolta in Album, come...
Gianni Macchia lo conoscevo come attore, sono stato un suo fan nei film scandalo di Fernando di Leo, lavori innovativi come Brucia ragazzo brucia e Amarsi...
L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di Ripe San Ginesio, nelle persone degli organizzatori Rita Bompadre e Matteo Marangoni, in occasione...
Maratona di letture di canzoni per la Giornata Mondiale della Poesia Hypercritic, piattaforma che racconta il mondo intrecciando le arti in uno spazio digitale condiviso, in...
di Francesco Roat Hadewijch di Anversa, chi era costei? Assai poco purtroppo a tutt’oggi sappiamo di questa donna vissuta tra il XIII e il XIV secolo,...
di Giovanni Graziano Manca Effetti talvolta positivi di una pandemia lunga e sfiancante: il libro di Giancarlo e Massimiliano Governi (rispettivamente padre e figlio) ci è...
“I libri uniscono il mondo”: con un messaggio in 15 lingue del mondo, che esprime solidarietà nel modo più inclusivo possibile, ADEI partecipa per la prima...
La giornalista Nicoletta Canazza torna in libreria con Il ladro di fisarmoniche, Booktribu edizioni Un delitto nelle campagne tra Bologna e il fiume Reno. Il ladro...
Dopo il successo della prima edizione, torna Lucca Città di Carta, il Festival dedicato ai libri, alla carta, all’arte e alla stampa. L’evento si sposta in...
“Siamo le figlie e i nipoti di generazioni di Donne e Uomini che hanno piegato la schiena ma non l’onore. Del latte appena munto. Dell’olio...
E’ online la nuova piattaforma che offre vantaggi, promozioni, contenuti dedicati ed esperienze uniche X come incrocio. Di sapere e fare, di teoria e pratica. X...
di Bernardina Moriconi Ci sono degli eventi della storia umana destinati a fare da spartiacque, in positivo e in negativo, tra un’epoca e un’altra. All’inizio del...
di Francesca Ghezzani La pandemia ha sconvolto le nostre vite, ripercussioni che si sono abbattute anche sul mondo del lavoro. Abbiamo cominciato a parlare di smart...
Brama” di Ilaria Palomba racconta la storia di Bianca, una trentenne piena di problemi e insicurezze, che in certi momenti sembra non abbia abbastanza strati di...
Nello Spazio Maria Calderara, a Milano, in via Lazzaretto 15, dal 24 marzo al 3 aprile 2022 è in programma la mostra dal titolo MFM...