Pubblichiamo in anteprima il racconto inedito di Jacopo Stante Jacopo Stante – Gli inascoltabili Alle persone che aggiungono senso all’umanità minacciata dal cambiamento climatico «Ingegner...
di Gordiano Lupi Condivido gli stessi gusti letterari di Edizioni Spartaco, perché dopo Müchela Iena di Vincenzo Trama, incontro Senza disturbare i tulipani di Federico Guerri,...
di Giovanni Graziano Manca Romanzo breve quanto intenso e intrigante, quello dello scrittore, giornalista e documentarista olandese. Un intreccio sviluppato con rara maestria, una storia che...
di Giovanni Graziano Manca Scrive Goffredo Fofi nell’introduzione di “Cari agli dei” che “Si, i morti sono presenti, sono tra noi, e dovremmo tenerne ben conto noi...
Oltre quaranta i relatori che parteciperanno alla due giorni di convegno su ‘La storia del cattolicesimo contemporaneo e le memorie del cinema e dell’audiovisivo’ organizzato dal Centro...
Dal 22 al 26 giugno a Lamezia Terme (Catanzaro) si svolgerà l’undicesima edizione di un evento che ha ormai raggiunto un rilievo nazionale, e vanta anche...
di Anna Trapani La scrittrice messinese Nadia Terranova nel suo ultimo romanzo “Trema la notte”, edito anch’esso da Einaudi, ci racconta la immane tragedia che ha...
di Luca Volpe Nell’anno del Signore 2022, una tragica circostanza ha fatto coincidere l’uscita di questo libro con la morte di uno dei protagonisti, Alan White....
di Gordiano Lupi Marco Ceccarini scrive con stile giornalistico e coinvolgente le vite di Mario Magnozzi e Armando Picchi, due grandi calciatori livornesi che hanno fatto...
di Gordiano Lupi Roberto Pasini attende quarant’anni per pubblicare un libro di poesia scritto alla fine degli anni Settanta e intitolato I fosfeni, come il noto...
Poesie scelte dalla nostra collaboratrice e ideatrice di “Giropoetando” Fiorella Cappelli Nella foto Fiorella Cappelli premia Sara Giordano, vincitrice della terza edizione del concorso letterario “Liberi...
I gabbiani volano in cerchio nel cielo di Procida come nei cieli di tutto il mondo finché sulla superficie del mare non vedono guizzare un pesce....
“Canale 616” è la terza opera di Marco De Fazi, dopo i primi due romanzi polizieschi che l’hanno fatto conoscere e apprezzare: “L’uomo nel buio”...
#PISABOOKFESTIVALRACCONTA, con questo contrassegno la fiera nazionale dell’editoria indipendente annuncia il suo ritorno alla fine dell’estate con la nuova Edizione del Ventennale, in programma da giovedì 29 settembre...
“La Galleria. Collezione e Archivio Storico” di BPER Banca, non nuova ad interventi di conservazione e valorizzazione delle raccolte civiche dei territori in cui la Banca opera, ha...
Giunta alla XXIII edizione, dal 25 giugno al 24 luglio torna la manifestazione Sorsi d’autore. I giardini di alcune celebri Ville Venete si animeranno di incontri...
di Francesco Roat Henri Le Saux (1910-1973), monaco benedettino bretone, affascinato dalla spiritualità induista e convinto dell’urgenza di praticare un ecumenismo avanzato che favorisse l’incontro tra...
Per Encuentro inizia l’era del Trasimeno. Il festival di letteratura ispanoamericana pianta le tende saldamente a Castiglione del Lago, dove dal 3 al 5 giugno si...
Dopo il successo delle prime due edizioni, quest’estate la rassegna Sentieri d’arte, a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, espande il suo raggio d’azione dal...
di Gordiano Lupi Raramente una raccolta di racconti è qualcosa di diverso da una raccolta di racconti. Nel caso di Da luoghi lontani, libro composto da...