Tra le iniziative, anche una cena di gala in omaggio ad Eduardo De Filippo che con la sua compagnia ha messo in scena a Montecatini uno...
di Gordiano Lupi Chiara De Luca scrive poesia, non solo, la traduce anche da francese, inglese, portoghese, tedesco e spagnolo. Scusate se è poco. Ha fondato...
di Elena d’Alessandri E’ un gradito ritorno quello di Giancarlo De Cataldo, con il suo ultimo libro: Colpo di ritorno, in libreria con Einaudi (248 pp.,...
di Francesco Roat La russa Iulia de Beausobre (1893-1977) fu una scrittrice, nonché una cristiana fervente, la quale molto ebbe a soffrire in patria ‒...
Florindo Di Monaco presenta il suo nuovo saggio “Atlete. La storia dello sport femminile. Vol. 1: Dalle origini agli anni Sessanta”: un’opera che intreccia sport ed...
di Serena Bedini Un saggio innovativo sul mondo AI e sulle sue implicazioni a livello di diritto d’autore è quello dell’avvocato e docente presso ISIA...
Tra scienza, coscienza e arte di Andrea Coco Sandro Ellena presenta una tesi che si centra sull’assolutezza del sapere scientifico, l’inconsistenza della filosofia e la falsità...
di Stefano Tamburini L’inchiostro che ha viaggiato nel tempo, impresso con calligrafia minuta ma chiarissima in quaderni che profumano d’antico, è molto più che una testimonianza,...
“Storie meravigliose di giovani greci” di Laura Pepe, saggio bello e scritto con grande chiarezza che lo rende adatto a un pubblico vario non soltanto avvezzo...
«L’aria tiepida della sera, già troppo tiepida per gli Inglesi, entra dalle vetrate spalancate sui lentischi e sul mare, agita gli orli delle tovaglie, gonfia tende...
Piombino 1951. Quest’anno segna la ripresa di una comunità che si sta impegnando allo spasimo per risollevarsi dalla catastrofe. L’orlo del baratro sembra solo un brutto...
L’archivio storico della Casa Editrice Ulrico Hoepli è ora custodito presso il Centro Apice dell’Università degli Studi di Milano. Oltre seicento buste, per un totale di quasi ottanta...
…ma non metterla da parte. È quello che si saranno detti quattro ex militari della Legione Straniera, determinati ad nutilizzare quanto appreso per dare vita alla...
di Gordiano Lupi Un libro che ha vinto il Miles Morland Writing Scholarships nel 2019, selezionato da Brittle Paper come uno dei migliori libri africani dello...
A Isola della Scala va in scena HORROR IN ROCK – Terror at the Opera Una serata tra cinema, libri e musica dedicata al maestro del...
di Alessandra Sofisti Raccolte in un agile volume di 188 pagine, le lezioni di Filologia greca e latina svolte nell’anno accademico 1984/85 da Luciano Canfora all’Universita’...
di Francesco Roat Friedrich Georg Jünger (1898-1977) ‒ autore assai meno noto del ben più celebre fratello Ernst ‒ fu poeta, narratore e saggista. Dopo la...
Il romanzo di uno psicoterapeuta imperfetto di Andrea Coco Questa è la storia, anzi le storie del dottor Dimitri, un terapeuta che – come tutti –...
Anche questo mese tante riflessioni e curiosità culturali, con un nutrito approfondimento sul mondo del fumetto. A tal proposito, stavolta il libro in omaggio per i...
Visitabile gratuitamente al MOCA – Montecatini Contemporary Art Dal 26 al 29 ottobre, chi sarà a Montecatini Terme per partecipare a Food&Book, il Festival del libro...