di Gordiano Lupi Come coronamento di un lavoro appassionato, l’autore, Gianfranco Fallica, scrive quest’Opera, esponendo in forma saggistica i contenuti del suo studio sul Sommo Poeta...
di Francesca Ghezzani “Se devo essere una mela” è il nuovo libro della scrittrice Emma Saponaro pubblicato da Les Flaneurs Edizioni, con la prefazione di Marina...
di Francesco Roat John Martin Hull (1935-2015) è stato docente di teologia e scienze religiose all’Università di Birmingham. A seguito di una patologia degenerativa della retina,...
di Niccolò Lucarelli La Divina Commedia è da secoli un grande classico della letteratura italiana, diffuso capillarmente anche fra le classi meno istruite, presso le quali...
di Gordiano Lupi Una delle cose più belle di Articoli Liberi (Numero Zero, Inverno 2023) la trovate a pagina 69, dove il direttore Franco Malanima pubblica...
Milano a portata di mano. Ti fa una domanda in tedesco e ti risponde in siciliano (Milano, Lucio Dalla) di Andrea Coco Lucio Dalla è solo...
Il Premio InediTO – Colline di Torino giunge alla ventiduesima edizione dopo aver premiato in tutti questi anni centinaia di autori scoprendo nuovi talenti di ogni...
È stato pubblicato il bando della VI edizione del Premio Internazionale di Poesia, Letteratura, ArteVisuale “Isola d’Elba. Ascoltando i silenzi del mare“, la cui cerimonia di premiazione si terrà sabato 17 giugno...
di Niccolò Lucarelli Toccante testimonianza sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico le conseguenze dell’invasione nazista della Russia sulla città di Leningrado, la cui popolazione...
Percorsi turistici classici e insoliti per le due ruote di Andrea Coco Questo libro è diretto ai ciclisti che puntano a un’uscita tranquilla non agonistica, la...
Giusepe Benassi scrive gialli che vedono protagonista l’avvocato livornese Leopoldo Borrani e lo fa a ragion veduta perché la sua principale professione è quella del personaggio...
di Loredana SImonetti Domenica 18 dicembre alle 19.00 la Roma Youth String Orchestra torna a suonare presso la Chiesa di S.Angela Merici. Il concerto vedrà protagonista...
di Giovanni Graziano Manca Abbiamo aspettato ma ne è valsa la pena. Il nuovo libro di Dylan è arrivato nelle librerie italiane lo scorso novembre, nella...
di Loredana Simonetti Storie di vita scritte con la determinazione che ogni finale è possibile, alcune con epiloghi feroci altre con un lieto fine, ma tutte...
“La legione venuta dal mare. Per mare e per terra sempre uniti” di Ivan La Cioppa è il primo volume di una saga storica scritta da...
Martedì 13 dicembre nella sala D’Attorre di Casa Melandri, in via Ponte Marino 1, a Ravenna, Antonino Genovese, lo scrittore di Barcellona Pozzo di Gotto, trionfa...
di Daniele Panico “ Raccontare l’amicizia tra musicisti non è cosa facile, ma se a farlo è un musicologo di chiara fama, magari con all’attivo una ventina...
Venerdì 16 dicembre, alle ore 10,00, presso Palazzo De Simone, a Bracigliano in provincia di Salerno si inaugurerà la mostra “Salernitani con la valigia” a cura...
Nel 2021 l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha festeggiato i suoi 70 anni. Nato dalla chiara visione strategica di poche menti illuminate, sull’eredità di una grande...
di Giovanni Graziano Manca Un documento storico apre questo interessante volumetto sulla “inattualita”” del pensiero pasoliniano, autore Giacomo MARRAMAO, professore di filosofia teoretica all’università degli studi...