La ricerca di linguaggi nuovi coinvolge tanto la classe politica quanto la sua narrazione giornalistica. L’analisi condotta dall’Osservatorio Mediamonitor (“Sapienza”) è diventata un libro di Morcellini,...
Si chiama Universo Espanso ed è un mondo fatto di migliaia di storie: libri per gli amanti della space opera, mista alle regole del più canonico...
Gianni Oliva celebra, insieme alla bellezza e unicità di un tessuto urbano affascinante, l’idea stessa che Torino finisce per incarnare: quella delle infinite possibilità di rinascita...
Ogni giovedì dal 15 al 29 maggio, Progedit e il Regno dei Bimbi organizzano “Leggere per crescere”, un ciclo di di incontri per insegnare ai più piccoli (ma anche...
Martedì 13 maggio presso Casa Argentina – Ambasciata Argentina in Italia (Via Veneto 7, Roma, ore 18.00) è in programma la presentazione del libro “Non hanno...
Leggere:tutti è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino dall’8 al 12 maggio. Vi aspettiamo al Padiglione 3 – Stand P71.
Vi scrivo a proposito dell’articolo sul mio volume “Il blu è un colore caldo” che la Vostra giornalista Mirta Barisi ha pubblicato sul numero di marzo di Leggere...
L’esperienza di una donna che lotta con la fragilità del figlio, che si riflette nella disabilità della società che non è all’altezza del suo compito, quello...
Da qualche edizione il programma culturale di Napoli COMICON si estende anche oltre il tradizionale mondo del Fumetto, con eventi capaci di soddisfare la voglia di...
Perché un libro su Lorenzo? Perché è una bella storia che riguarda un artista solare, che ha saputo rinnovarsi. Non è solo un fatto di look,...
Fausta Di Falco, fondatrice della casa editrice “Verba Volant” di Siracusa, racconta a “Leggere:tutti” la sua sfida di giovane imprenditrice che dalla sua città fa volare...
Chi non ha mai fatto follie per amore? Amare è da folli oppure la follia è in sé e per sé un talento? Se è...
Da Altrimedia Edizioni alcuni titoli dalla città dei Sassi, candidata al titolo di Capitale Europea della Cultura per l’anno 2019. Dalla città dei Sassi, Matera,...
La domanda crescente di cibo sarà uno dei problemi primari da affrontare nei prossimi decenni nel mondo. Intervista di Leggere:tutti a Giancarlo Elia Valori. C’è anche...
Dal 3 al 5 giugno 2014 l’Archivio del Libro d’Artista per Bambini (Ó.P.L.A), il centro di studio, ricerca e archiviazione (cartacea e multimediale) di libri per...
Fiorella Cappelli è nata a Roma. Ha lavorato per 33 anni in un’azienda di Telecomunicazioni Satellitari nel settore dei Servizi Televisivi. Vincitrice di svariati premi letterari,...
Il golfo dei veleni di Chiara Piotto A partire dagli anni ’70 l’Italia è stata al centro del traffico e dell’occultamento di rifiuti tossici e...
In tutti i romanzi, racconti, il protagonista e i suoi comprimari mangiano e bevono lautamente, basti pensare alle bevute nell’ospedale dove l’alter ego dell’autore si fa...
L’esperienza del mangiare è sempre stata per l’uomo non soltanto un’esigenza fisica, ma anche spirituale. Cucinare non significa solo preparare un pasto, ma è un’esperienza totalizzante,...
Lo sapevate che quasi 7.000 ragazzi di oltre 216 istituti scolastici piemontesi hanno adottato 217 scrittori? L’avreste mai detto? Tutto vero, grazie all’iniziativa ‘Adotta uno scrittore’...