L’intero teatro del Nobel, in una collana Utet, tranne “Gli uccelli dell’alto” distrutta dall’autore. Nella lunga introduzione Guido Nicastro offre interessanti interpretazioni dei principali lavori teatrali...
Ha vinto in Inghilterra il prestigioso premio Roald Dahl Funny Prize – l’unico premio dedicato alla letteratura umoristica per bambini ed è ormai un ‘classico’ dell’umorismo…...
È improvvisamente mancato il Professor Mario Geymonat, latinista, virgilista di fama mondiale, autore di molte importanti edizioni filologiche. Fin da giovane, per influenza del padre Ludovico,...
Una mattina di molti anni fa, ai confini del deserto, nel piccolo villaggio di nome Kurcuma, Juma si svegliò. Aprì gli occhi e capì subito, in...
Intervista ad Alice Fornasetti, Senior Editor de Il Battello a Vapore, la collana nata nel 1992 dalla casa editrice Piemme. Perché il segreto, se di segreto...
Con l’intento di affrontare la «questione democratica» in particolar modo italiana, connotata dall’incompiutezza rispetto al modello paradigmatico di democrazia personalistico-solidale indicato dalla Costituzione repubblicana del 1948,...
di Federico Mussano Solido, liquido, gassoso: i tre stati della materia. Così abbiamo studiato a scuola e, poiché lo abbiamo fatto tanti anni fa, ci sentiamo...
Sono molteplici le ragioni che spingono una persona a leggere e a scrivere, ma lo svago e la necessità di vivere altre esperienze, oltre a quelle...
Insieme all’amore, la più antica e potente emozione umana è la paura. Se ai misteri del primo, piacevolmente ci abbandoniamo, ai turbamenti della seconda spesso soccombiamo....
Alcuni temi fondamentali del vivere secondo il grande pensatore americano. E anche da questo breve saggio emerge il suo spirito puro, la sua visione della vita,...
I Canti di Leopardi sono una delle più alte espressioni della lirica dell’Ottocento. Capolavori assoluti ed universali offerti dal Poeta come ultima illusione di salvezza offerta...
Le campane tibetane sono strumenti rituali utilizzati fin dall’antichità dai monaci buddhisti. Attraverso le loro particolari sonorità e vibrazioni, le campane le campane favoriscono la meditazione,...
Un percorso intelligente e paradossale sul tradimento della lezione di Cristo, con l’auspicata distribuzione del reddito e attacchi all’accumulazione del capitalismo e il ripensamento dei rapporti...
Joseph Tusiani, poeta, romanziere, traduttore e professore emerito di letteratura italiana presso il Lehman College della City University di New York, per tutta la vita ha...
Questo mese è approdato nell’Isola dei libri Corrado Augias, giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo, che con noi parla del suo ultimo coinvolgente libro, edito da...
Due compagni di scuola con la comune passione per le letture. La voglia di far riscoprire libri spesso dimenticati. Una storia cominciata vent’anni fa, con una...
La casa editrice Odoya acquisisce Meridiano Zero che è specializzata nella pubblicazione di romanzi noir di autori soprattutto anglofoni e francofoni. Previsto il rinnovamento della grafica...
Sono i legami con gli altri che rendono la nostra vita ricca. E che questi legami siano di amicizia, di amore, di lavoro o di stretta...
Nel mese di maggio incontriamo quell’Italia che a noi piace. L’incontriamo a Torino ed è l’Italia che legge. L’occasione ci viene regalata dal Salone internazionale del...
L’evento, quest’anno gemellato con Londra, si svolgerà il 13 luglio al Teatro romano di Ostia antica. Le cinquine dei finalisti. Il “Roma Urbs Universalis” allo scienziato...