di Gian Filippo Pizzo La famosa rivista americana “Weird Tales” (locuzione intraducibile in italiano, ma che potrebbe essere resa con “racconti perturbanti”), il cui periodo d’oro...
di Andrea Coco In un futuro prossimo, l’Italia è governata dal Partito Unico, che ha preso il potere in nome dei trenta/quarantenni e ha stabilito, per...
di Irene Toppetta Riproporre le idee di Alex Langer, così come egli le ha espresse nei suoi discorsi, è l’operazione, di grande interesse per la nostra...
A vent’anni dalla morte, una mostra di 140 opere ricorda l’artista di Kriminal, Alan Ford e Lo Sconosciuto, uno dei grandi maestri del fumetto popolare italiano....
di Irene Toppetta The Little Free Library Book di Margret Aldrich, edito da Coffee House Press, di recente uscito in America, è un libro illustrato che...
Attivismo editoriale. E’ così che si può sintetizzare la scelta messa in campo dalla neonata casa editrice Atlantide che ha lanciato sui social network la campagna #libraidiAtlantide...
Ricorre oggi, 17 dicembre, il 245esimo anniversario dalla nascita di Ludwig van Beethoven. Nato a Bonn nel 1770, il compositore morì a Vienna il 26 marzo...
(recensione di Loredana Simonetti) Un bellissimo e delicato titolo musicale, Canoni e Contrappunti quello di Marisa Giaroli per il suo libro sull’amore universale. Amore inteso nel...
di Ivana Cippitelli La passione per la cucina, associata alle competenze acquisite nelle tecniche di intaglio e nel design, ha portato Rita Loccisano a promuovere...
Saranno presenti sulla Nave di Libri per Barcellona lo scrittore e giornalista Gaetano Savatteri e il regista Mimmo Calopresti. Gaetano Savatteri è autore del romanzo Uno...
(di Ilaria Duranti) Cosa dire di Philippe Daverio ormai conosciutissimo personaggio pubblico, dalle numerose presenze televisive, libri pubblicati e articoli vari su giornali e riviste, oltre...
(di Ilaria Finotti) A cosa pensavano i grandi scrittori del passato la vigilia di Natale? Quali gioie, speranze o timori riempivano i loro pensieri? La risposta...
Un bel regalo sotto l’albero di Natale: la voce calda, piena di Pietas Romana di Claudio Carini nell’audiolibro ENEIDE. Attraverso la recitazione dall’attore, regista ed editore italiano...
«A essere grandi sono solo i compositori e le opere. Noi direttori abbiamo il compito di comprendere questa grandezza e trasformarla in suono.» Claudio Abbado ...
Avviate tre librerie da parte degli allievi del 9° Corso di Alta Formazione in Gestione della Libreria 2015 della SLI-Scuola Librai Italiani, la scuola di formazione...
di Gildo De Stefano Il romanzo breve di Luigi Panico, giornalista partenopeo, è la narrazione di tre amare vicende che hanno segnato profondamente la storia passata...
di Andrea Coco Roma, 22 dicembre 2014 ore sette del mattino. Il cadavere di una squillo viene trovato all’angolo tra viale Umberto Tupini e viale...
di Valentina Tonolo Secondo l’ENAR, l’organizzazione non governativa European Network Against Racism, l’Italia già nel 2009/10 era il secondo Paese d’Europa per maltrattamenti, aggressioni e violenze...
di Nico Parente Chi ama il rock non può non conoscere brani come ‘Smoke On The Water’ e ‘Long Live Rock’n’Roll’. Ma se pensate che quello...
di Andrea Coco Trecento anni di navigazione spagnola per e dal Nuovo Mondo hanno ricoperto i fondali del Mar dei Caraibi d’immense fortune, andate perdute a...