L’Associazione Amici di Piero Chiara, con il patrocinio e il sostegno di Regione Lombardia, Repubblica e Cantone Ticino, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di...
Il 21 marzo si celebra da vent’anni la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. L’evento giunge dunque quest’anno...
di Giuseppe Marchetti Tricamo Quando si incontravano per le strade e i sentieri di Cortina d’Ampezzo quei due vecchi signori si salutavano a distanza. Era Arnoldo...
La musica firmata “Curci” debutta alla Fiera del Libro per Ragazzi. Da lunedì 30 marzo a giovedì 2 aprile la casa editrice – punto di riferimento...
A Parigi e in tutta la Francia è facile trovare libri esposti su banchetti fuori dalle librerie. Perché non fare la stessa cosa a Roma? La...
Se la maestra un giorno leggesse in classe la storia di una bambina che vuol fare la calciatrice, anziché il calciatore? O se la maestra desse...
C’è tempo fino al 31 marzo 2015 per confermare la partecipazione al prestigioso concorso letterario riservato agli studenti delle scuole superiori del Triveneto e, da questa...
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Mostra Internazionale “Libri Antichi e di Pregio” dopo il grande successo di pubblico delle precedenti edizioni e l’apprezzamento da...
Con più di cento editori chiamati a raccolta da quasi tutte le regioni d’Italia, promossa da Odei – Osservatorio degli editori indipendenti con il supporto organizzativo e amministrativo della cooperativa Doc(k)s–Strategie di...
Il 28-29 marzo torna a Cesena la Fiera del libro della Romagna con ingresso gratuito dalle 10 alle 20. L’evento, organizzato dalla casa editrice Historica, giunge...
Arriva in Italia (edito da Bietti) il libro dedicato dal celebre filosofo francese Jacques Rancière ai film del regista ungherese Béla Tarr Da Nido familiare...
Inchiostro, testata tra le principali per diffusione fra le pubblicazioni letterarie del nostro Paese, festeggia domenica 1° marzo il ventesimo anniversario della sua fondazione. In quella...
di Andrea Coco Le guerre Greco-Puniche…sono esistite davvero peccato che pochi ne conoscano l’esistenza, perché a scuola non sono studiate e nessuno le chiama...
di Gordiano Lupi Dopo l’autobiografia di Tomas Milian, è uscita la biografia di Bombolo, con un tempismo incredibile, come ai tempi delle battute e dei...
Bisogna fare spazio ai propri pensieri, nel modo più naturale possibile, per imparare ad accogliere il messaggio di Antonio Tessitore con il suo libro. L’autore, nato...
di Chiara Campanella A spalancarci le porte del Giappone, con le intramontabili tradizioni e gli affascinanti misteri che ne fanno parte, è Paolo Balmas, esperto...
A sessant’anni suonati, Leonardo Blasi, atipico e scorbutico commissario romano, dopo oltre quarant’anni passati in Polizia si è fatto la fama di esperto in omicidi seriali...
La prima dinastia comunista della storia racconta il pericolo reale per il mondo rappresentato dalla Repubblica Popolare e Democratica di Corea, un comunismo singolare che non ha...
C’è odore stridulo di pioggia o profumo acre e dolciastro di sangue, insieme ai miasmi maleodoranti di un ghetto cittadino, popolato di prostitute imbellettate, o di...
Dopo il successo della prima edizione, si aprono le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione del “Premio Letterario Nazionale Bukowski” – il primo premio letterario intitolato...