Esiste un piano di islamizzazione dell’Europa e del mondo intero? Potrebbe sembrare un mito. Tuttavia, la propaganda costante, una sorta di colonizzazione sociale e la scarsa...
di GISELLA BLANCO Sin dall’esergo di Walter Benjamin (“Alla memoria dei senza nome è consacrata la costruzione storica”), è evidente come, nella silloge La memoria dei...
«Era il 1986 e in Italia scoppiò lo scandalo del vino adulterato con il metanolo. Costò la vita a più di venti persone. Fu un punto...
di Francesco Roat La considerazione categorica con cui si apre il saggio di MariĂ CorbĂ, Verso una spiritualitĂ laica, è senz’altro condivisibile: “Per la maggior...
Poesie scelte dalla nostra collaboratrice e ideatrice di “Giropoetando” Fiorella Cappelli Il Tempo del Respiro Il tempo del respiro è quello accanto alla morte e alla...
di Mariano Sabatini Un romanzo storico sulle orme di José Saramago. Il giornalista di La7 Ivo Mej ha scritto il suo primo romanzo storico, Dominum dei (Male...
di Francesca Ghezzani La scrittrice Laura Moreni torna in libreria con La teoria delle briciole pubblicato nella collana Narrativa da Bertoni Editore, con cui erano già usciti...
Una mostra racconta lo scempio dell’alluvione sul patrimonio librario Fra gli stand si potranno trovare tante ‘chicche’: volumi d’epoca, una rarissima prima edizione di Rodari, grafiche...
Opera di Dario Argento, uscito nelle sale sul finire del 1987, è un film che si può considerare spartiacque all’interno della lunga e prolifica carriera del...
di Anna Trapani “Alle femmine si possono forse perdonare fama e potere, non il volerli. Le femmine non sono abilitate a volere, solo ad accogliere...
Torrossa Digital Bookstore è una libreria di testi digitali specializzata in saggistica e riviste scientifiche, nel campo delle scienze umane e sociali. Con la sua ricchezza...
La Giuria del Premio Biella Letteratura e Industria, presieduta da Pier Francesco Gasparetto e composta da Claudio Bermond, Paola Borgna, Ida Bozzi, Paolo Bricco, Loredana Lipperini,...
di Gordiano Lupi C’è un periodo della storia che va tra la fine degli anni ottanta, e l’inizio degli anni novanta che ancora oggi fa rabbrividire....
Ogni anno ANP, Associazione nazionale dei dirigenti scolastici, organizza un Convegno nazionale che si distingue non solo per il panel qualificato dei relatori, ma soprattutto per...
di Irma Loredana Galgano Scrivere per raccontare la vita, la propria. Un percorso che porta alla conoscenza di sé. Questo sembra essere stato il cammino seguito...
Dal 14 al 19 novembre 2023 torna a Casalecchio di Reno Politicamente Scorretto, la rassegna ideata nel 2005 da Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo...
«I pensieri hanno un grande potere, sono come architetti che disegnano la nostra casa del domani. Ma è quando al potere dei pensieri si unisce il...
Il Blog di Eleonora Marsella nasce con l’intento di mettere in luce gli autori presenti nel mercato editoriale. Grazie a Eleonora Marsella, che è anche fondatrice...
di Andrea Coco Una problematica impossibile da ignorare, una questione sociale che richiede a gran voce giustizia e risoluzione, rimasta ancora oggi senza una risposta adeguata...
8Questo incontro tra Giuseppe Costigliola e Romolo Guerrieri ha davvero qualcosa di speciale. Quando Costigliola mi disse che lavorava a un non meglio specificato libro su...