Giovedì 19 e venerdì 20 novembre 2015 la Biblioteca Nazionale di Roma ospiterà il 2° Congresso nazionale MAB, organizzato dalle Associazioni rappresentative di Musei (ICOM), Archivi...
Il Dizionario di inglese Zanichelli apre Wordwatch, rubrica e blog che spiegano le voci della cronaca attuale, della tv e giovanili. Per stare sempre “sul pezzo”. ...
Il Golem e la sua leggenda hanno origini molto più antiche di quanto si possa immaginare: Il termine fa la sua prima apparizione nell‘antico testamento della Bibbia (Salmo 139,...
Sul numero 100 di “Leggere:tutti” in edicola a metà novembre pubblicheremo una mini inchiesta che registra le reazioni del mercato all’acquisto della Rcs Libri da...
di Cristina Guarnieri Assieme a Maria Grazia Capulli, il 21 ottobre, se ne è andata via una porzione di bellezza del mondo. Non per caso negli...
Carlo Ottaviano, direttore di Food&Book, è stato ospite del Tg3 Linea Notte per presentare la terza edizione del Festival del libro e della cultura gastronomica che si svolgerà Montecatini...
Tra i protagonisti della terza edizione del Festival del libro e della cultura gastronomica gli scrittori Maurizio De Giovanni, Federica Bosco, Marco Vichi, Chiara Lalli e...
Da sempre, post fa parte del nostro vocabolario, assumendo e privilegiando, a seconda del periodo, un significato diverso nella composizione di parole diverse. Esaminando il suo...
15 autori, 16 città italiane, 40 appuntamenti, una serata inaugurale dedicata al Premio Nobel Patrick Modiano e una madrina d’eccezione – Teresa Cremisi, la “signora delle...
Dal 24 al 27 settembre la poesia è di nuovo protagonista in otto comuni modenesi. Grandi autori racconteranno un modo diverso di utilizzare le parole e...
Il 19 novembre del 2013 Nidaa Badwan ha chiuso la porta della camera e non è più uscita per quattordici mesi. Il giorno prima i miliziani...
“Sapere” è la parola chiave di questa 13/ma edizione di “Ottobre africano”, che dall’1 al 31 ottobre torna ad animare con il suo fitto calendario di...
Dal 26 al 31 ottobre 2015 prenderà il via la seconda edizione di Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole, promossa dal Centro per il libro e...
La XXI edizione di LuccAutori è in programma a Villa Bottini, Fondazione Ragghianti e Palazzo Bernardini di Lucca dal 26 settembre all’11 ottobre 2015. L’immagine del...
Dal 25 Settembre al 4 ottobre, presso la libreria Nuova Europa I Granai, si terrà l’evento “Dieci giorni alla scoperta di una vita” dedicato alla figura...
Il festival delle letture a voce alta – unico del genere in Italia – è pronto per una nuova edizione, la decima. Un viaggio nelle opere...
Primi in Europa per il tempo passato su internet davanti a pc e portatili, smartphone e tablet, televisione Gli utenti di internet italiani sono i più...
Al via, con il nuovo anno scolastico, l’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori per i libri delle scuole secondarie I libri di scuola sono protagonisti dello studio quotidiano...
A trent’anni dalla scomparsa, Siena celebra e ricorda di Italo Calvino: sculture, video e percorsi multimediali per grandi e piccini nella città toscana capitale Italiana della...
Per la prima volta a settembre, La Milanesiana, con un appuntamento del tutto eccezionale: un incontro con Samantha Cristoforetti. Protagonista della missione di lunga durata dell’Agenzia...