Una delle tante novità dell’edizione 2024 di Lucca Collezionando è la sinergia con il festival LuccAutori, il premio Racconti nella Rete ed il giornale umoristico Buduàr. A...
Tappe alla chiesa di San Domenico, dove riposa Falcone, a Via D’Amelio e al murales dedicato ai due giudici uccisi dalla mafia Oggi, in occasione della...
Eugenio Bennato, Gabriella Genisi, Giampaolo Simi, Roberto Riccardi, Carola Carulli, Anna Maria Gehnyei, Peppe Millanta, Patrizia Cirulli tra gli scrittori e gli artisti protagonisti del viaggio...
Il procuratore Nicola Gratteri presenta il libro “Il Grifone”, edito da Mondadori. L’iniziativa promossa dalla Fondazione Premio Cimitile, dall’associazione “Obiettivo Terzo Millennio” e dal Comune di...
Dal 6 Aprile al 3 Maggio gli appuntamenti a Minori dell’Anteprima del Festival Sono 40 i libri in concorso per le due sezioni del Premio...
Con una rappresentanza del circolo LaAV (Letture ad Alta Voce9 di Napoli Numerose ricerche indicano come la lettura ad alta voce apporti molteplici benefici sia in...
di Alessandra Sofisti Il saggio appassionante di Franco Brevini, docente di letteratura italiana all’Universita’ di Bergamo, collaboratore del Corriere della Sera, gia’ famoso per il suo...
di Roberto Riccardi* Sono un marinaio della “Nave dei Libri per Barcellona” dalla prima edizione. Ogni volta per me è un’avventura straordinaria, perché appena sono a...
Una storia d’avventura e d’amore tra un nobile inglese e una schiava africana di Andrea Coco Inghilterra fine del diciottesimo secolo: il paese vive una fase...
Quel che resta del caso Moro s’intitola il libro inchiesta di Stefania Limiti edito da Interlinea (pp. 160, euro 14), in libreria dal 16 marzo, anniversario del...
di Serena Bedini Un volume estremamente interessante quello di Ugo Bardi, Il futuro del trasporto. Come la mobilità elettrica cambierà la nostra vita (Lu.Ce, 2024), in...
Sabato 16 marzo, alle ore 18, avrà luogo presso il Complesso basilicale di Cimitile, in via Madonnelle n. 5, il Convegno “Felice, Paolino e le origini...
di Andrea Coco La Democrazia Cristiana non è un fenomeno molto studiato. Non lo è nella sua dimensione globale, di corrente ideologica della politica moderna, che...
La sesta edizione del Festival Treviso Giallo si svolgerà a Treviso nella prestigiosa sede del Museo Santa Caterina (p.tta M. Botter 1) e nelle maggiori città del Veneto – Venezia,...
Alle ore 11.00 nella sala conferenze di Esperienza Europa David Sassoli, in Piazza Venezia 6 Per l’edizione 2024 la Nave dei libri per Barcellona guarda all’Europa....
Borgofranco d’Ivrea scalda i motori al fine di accogliere – con diverse novità – la quarta edizione del Festival Letterario “Borgolibri”: evento che si terrà da...
Roma, 5 Marzo 2024. Tre giovani donne sul palco. Parole e musica che si combinano dolcemente in un susseguirsi di scoperte di donne compositrici dimenticate dalla...
È responsabilità della società lasciare che il poeta sia poeta È responsabilità del poeta essere donna È responsabilità del poeta stare agli angoli delle strade a...
Nel nostro Paese il settore è ancora fondato su piccole cantine con accoglienza familiare dove la wine hospitality è affidata alle donne ed è difficile trovare...
Dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti in concorsi letterari nazionali e internazionali, lo scrittore Giovanni Margarone si riaffaccia sul panorama editoriale con il romanzo “Quella notte senza...