Tra gli ospiti, Diego De Silva, Emilia Costantini, Valeria Gargiullo, Dario Stefàno, la psicologa Francesca Picozzi, Luca Giachi, Bruno Gambacorta,...
di Fulvio Caporale Leggere un libro d’un fiato, senza preoccuparsi degli appuntamenti o degli obblighi che ti costringerebbero a mettere un segnalibro per ricordare dove...
Anteprima originale della Giornata Mondiale della Poesia sulla nave Cruise Ausonia con a bordo 200 studenti partecipanti ad “aMare Leggere – Festival di letteratura per ragazzi...
di PAOLO AMBROSINI (l’autore di questo resoconto è presidente dell’ALI – Associazione Librai Italiani) In queste giornate frenetiche trascorse al Salone del libro vi è stato...
di EDOARDO MONTI La ricerca scientifica dimostra come leggere ai bambini sin dai primi mesi di vita possa essere un ottimo aiuto per lo sviluppo cognitivo del bambino,...
di Gisella Blanco Dalla carne alla ragione e nella loro precisa e linfatica coincidenza proviene l’ispirazione di questa narrazione, a metà tra il romanzo di formazione...
di EDOARDO MONTI Cosa c’entra con la lettura un’impresa che si occupa di edilizia sostenibile? Nulla, si tende a pensare. Eppure, quanto accade alla Vanoncini SpA...
Una campagna per dare valore alla lingua italiana, nell’anno delle celebrazioni dantesche. Il contributo di Leggere:tutti in un prossimo numero del nostro mensile di GIANNI ZAGATO...
Con 30 euro: – Leggere:tutti ogni mese per un anno (10 numeri) presso il domicilio indicato – Un libro in omaggio tra: “Un’amicizia“ di Silvia Avallone...
Licia Troisi, regina del fantasy italiano, celebre autrice della trilogia Le cronache del mondo emerso e di numerosi romanzi per ragazzi di enorme successo internazionale, torna con un...
di Elena D’Alessandri “Il Federale aveva attraversato tutto il corso principale, ergendosi a bordo della sua vettura scoperta con la boria di un conquistatore e sventolando...
di Loredana Simonetti Nel 1946, subito dopo la guerra, il partito comunista di allora prese un’iniziativa lodevole in accordo con le famiglie dell’Emilia Romagna disponibili all’affido:...
Nel 2020 due partenze per il Festival della letteratura per ragazzi sul mare: 29 febbraio e 21 marzo Associare l’emozione del viaggio a momenti di approfondimento...
di Sabrina Bordignon Una storia delicata dove si coniugano l’amore per la natura e la forza gentile delle donne. Nella Spagna di fine Ottocento una madre...
Prorogata la scadenza al 15 gennaio: sono già arrivati oltre 80 racconti e poesie sull’olio e l’olivo per il concorso che vuole celebrare un personaggio significativo...
SCARICA IL PROGRAMMA DI FOOD&BOOK 2019 in formato Pdf
Tra i protagonisti, gli chef Gennaro Esposito, Massimo Spigaroli, Franco Aliberti, Renato Bernardi e gli scrittori Diego De Silva, Selvaggia Lucarelli, Eleonora Cozzella, Roberta Schira SCARICA...
¡Que fuerte! Diversamente Erasmus è la bibliografia romanzata dei tre viaggi in terra spagnola che hanno visto come protagonista Giorgio Graziotti, laureato in filologia moderna presso...
Leggere “Le Fermate del Piacere” di Massimo Boscarino (Edizioni La Zisa, Palermo, 2019) è una continua partita a scacchi mentale con l’autore. La pregevole fattura del...
L’Associazione culturale Clemente Riva di Ostia lancia la Campagna “Datemi una X”. X sta per Decimo Municipio di Roma. L’obiettivo è aprire un nuovo Centro culturale...