di Giuseppe Marchetti Tricamo “È meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze”: è una delle riflessioni, delle frasi...
In vendita nelle edicole italiane e in libreria Libro del mese: Le vendicatrici di AA.VV L’editoriale Il piacere della cultura di Giuseppe Marchetti Tricamo 6 La...
Diciotto storie di donne e della loro vendetta nei confronti di chi le ha oltraggiate, umiliate, ferite. Diciotto fatidiche storie, tante quanti sono gli anni consigliati...
Con questo libro non si sbaglia più: oltre 500 ricette, più tante varianti, nella loro versione più semplice e infallibile: antipasti e aperitivo; primi piatti; carne;...
In vendita nelle edicole italiane e in libreria Libro del mese: Cucinare è facile con Elena Spagnol, di Elena Spagnol L’editoriale Nostalgia del presente di Giuseppe...
In vendita nelle edicole italiane e in libreria Il libro del mese: Il male che si deve raccontare di Simonetta Agnello Hornby 5 L’editoriale Bullenhuser Damm...
Simonetta Agnello Hornby ha scritto cinque racconti che, attraverso vicende affioranti dalla sua memoria e ancor più attraverso casi testimoniati dal suo lavoro di avvocato, ci...
di Giuseppe Marchetti Tricamo “Se fossi stata ad Auschwitz, saresti stata attenta” è la frase pronunciata, secondo alcuni quotidiani, da un’insegnante nei confronti di un’alunna ebrea,...
In vendita nelle edicole italiane e in libreria Il libro del mese: Ulli Lust, Troppo non è mai abbastanza L’editoriale L’Italia reale e quella virtuale di...
“Qual è il suicidio più lento? Nascere e aspettare che tutto finisca.” Siamo all’inizio degli anni 80: a 17 anni Ulli Lust, austriaca di nascita e...
di Giuseppe Marchetti Tricamo Riuscite a immaginare l’Italia senza problemi? Senza grattacapi? Mi sembra di sentire la risposta: impossibile! E qualcuno aggiunge: se non ne avesse,...
Di Giuseppe Marchetti Tricamo Il libro di carta, al quale siamo affettivamente legati e che sfiora i 560 anni di lusinghiera e onorata carriera, si trova...
La Musica è sempre stata in prima linea nella lotta alle mafie, ma relegata ad un ruolo di colonna sonora delle lotte di quegli uomini che...
In vendita nelle edicole italiane e in libreria Il libro del mese: Musica contro le mafie, a cura di Gennaro de Rosa e Marco Ambrosi L’editoriale...
di Giuseppe Marchetti Tricamo Può capitare di trovarvi all’aeroporto Kennedy di New York e che l’addetto al controllo dei passaporti – mentre vi rivolge le domande...
Il libro del mese: Danal di Bartolomeo Errera L’editoriale Ah, la bella Italia! di Giuseppe Marchetti Tricamo 8 Giorni di Febbraio 10 Vetrina Per allontanare...
Passionale, delicata e forte la storia d’amore tra Florenzo Crescenzi, conte di Nerola, e Danal, misteriosa bellezza dai poteri mistici. Nel 1212 viene rinvenuto nella tomba...
Tom Waits è un artista capace di fondere in una personale e raffinatissima idea di songwriting suggestioni poetiche e musicali molto distanti: la letteratura beat e...
di Giuseppe Marchetti Tricamo Lo so, il titolo di questo editoriale può indurre a far credere che si riferisca alla situazione della nostra Italia e alla...
Il libro del mese – Il fantasma del sabato sera di Tom Waits 5 L’editoriale – La maionese impazzita – Giuseppe Marchetti Tricamo 6 La posta...