Lucio, chi sei? Un clarinettista jazz, un beatnik, un solista, un cantautore rivoluzionario adorato da quattro generazioni? Lucio, dove vai? Nella tua Bologna in cui non...
Leggere:tutti n.144 – Marzo 2021 – In edicola e in libreria In omaggio per i nuovi abbonati: “Nessuno scrive al federale” di Andrea Vitali Ecco...
Le rive del lago di Como sono punteggiate da paesi dove non succede granché. Tranne a Bellano. Nell’ultimo anno e mezzo il Federale del fascio ha...
Leggere:tutti 143 Gennaio-Febbraio 2021 in edicola e in libreria In omaggio per i nuovi abbonati: “Un’amicizia” di Silvia Avallone (Rizzoli) 5 Una città, mille problemi, Sandro...
Se le chiedessero di indicare il punto preciso in cui è cominciata la loro amicizia, Elisa non saprebbe rispondere. È stata la notte in cui Beatrice...
Con 30 euro: – Leggere:tutti ogni mese per un anno (10 numeri) presso il domicilio indicato – Un libro in omaggio tra: “Un’amicizia“ di Silvia Avallone...
Leggere:tutti Numero 142 – Dicembre 2020: in edicola e in libreria Impietoso di Filippo Accettella, in omaggio per i nuovi abbonati 5 Con la memoria nulla...
Impietoso è un libro sulla lettura e sul perché leggere, grazie a cui il lettore ha la possibilità di imparare e immaginare attraverso le storie, scoprendo...
Leggere:tutti 141 Ottobre-Novembre 2020 in edicola e in libreria Un nuovo caso per Will Trent di Karin Slaughter in omaggio per i nuovi abbonati Sommario 5...
Una ragazza corre sola nella foresta. È convinta che non ci sia ragione di avere paura, ma si sbaglia. Un silenzioso predatore sta perseguitando le donne...
Leggere:tutti Week # 87 arriva con le notizie e gli eventi della settimana da non perdere: Bookcity “illumina” Milano durante il lockdown Storie editoriali di libri...
Dopo il grande successo dell’edizione precedente, con il coinvolgimento di oltre 3000 autori e più di 1400 classi di scuole, torna anche quest’anno BookcityMilano. L’evento si...
All’interno della cornice di BookcityMilano, Venerdì 13 novembre alle ore 15, in diretta facebook sulla pagina del Laboratorio Formentini per l’Editoria https://www.facebook.com/laboratorioformentini, si terrà la presentazione...
“un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici” scriveva Giacomo Leopardi. È proprio in un momento di incertezza e sconforto come...
La Microeditoria non si ferma ma torna con un’edizione speciale, come non l’avete mai vista, resa ancora più importante dallo spirito che anima questo diciottesimo...
Sentiamo spesso parlare dell’Europa economica, quella delle istituzioni che si riuniscono a Bruxelles per prendere decisioni politiche, ma c’è anche un’Europa culturale che è frutto della...
Italia Book Festival è stata la prima fiera del libro virtuale ad essere organizzata a maggio 2020 da Edizioni del Loggione/ Damster Edizioni. L’evento ha visto...
In una lettera alla sua amica Marie Leroyer de Chantepie Gustave Flaubert, prima di salutarla le dà un consiglio: Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi,...
Ai Musei San Domenico di Forlì si può dire che Ulisse abbia attraversato indenne una nuova Odissea: quella del Covid. Mentre si chiude il sipario sulla...
Era il 1870 quando Ulrico Hoepli, appena giunto a Milano dalla Svizzera, inaugurava una libreria in Galleria de’ Cristoforis, nei pressi del Duomo, e, dopo poco,...