La lettura è al centro dell’attenzione nel Quartiere 5, questo grazie al progetto “Biblioteca circolare” che coinvolge cittadini, attività commerciali e associazioni del territorio in un’iniziativa...
Donald Sassoon aprirà la XV edizione della kermesse modenese il 21 febbraio ore 21 al Teatro Storchi La kermesse modenese si aprirà con “Sweet Home Utopia....
La Biblioteca Bruno Lunelli, aperta nel 2019 nel complesso di Villa Margon (Ravina di Trento) per iniziativa di Franco e Marcello Lunelli, ha bandito un premio...
Parma, Palazzo Bossi Bocchi, dal 22 febbraio al 31 maggio 2020 La Certosa di Parma La città sognata di Stendhal interpretata da Carlo Mattioli La Certosa...
La casa Editrice Il Castoro ha stretto un’importante partnership con DC Comics, il grande editore americano dei fumetti come Batman, Superman, Wonder Woman. L’accordo prevede la pubblicazione in...
Domenica 23 febbraio un’intera giornata in compagnia degli autori della collana Coconino Press Ultimi giorni per visitare la mostra a ingresso libero dedicata ai 51 albi di...
di Frank Iodice Mentre Milan Kundera scriveva che la vita è altrove, Bohumil Hrabal riusciva a rappresentare questo “altrove” attraverso il rumore invisibile delle parole, e...
Il 14 Febbraio sono state aperte le porte della mostra “Ulisse. L’arte e il mito” al Museo del San Domenico di Forlì che permarrà fino al...
“Il volersi bene si costruisce. Ma l’amore quello vero, no. L’amore lo senti immediato, non ha tempo. É dire “ti sento”. Un contatto di pelle, un...
Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali...
Tornano i convegni formativi gratuiti, realizzati e promossi su scala nazionale e con cadenza annuale da De Agostini Scuola, Ente formatore accreditato MIUR e tra i...
di Anna Garbagna L’ottimismo predomina il settore dell’editoria per ragazzi che si conferma, anno dopo anno, il segmento trainante del panorama editoriale a livello internazionale. Questo...
di Alessandra Sofisti Il Palazzo Dalla Rosa Prati è un edificio neoclassico situato in strada al Duomo 7 a Parma, a fianco del Battistero. Fu edificato...
Torna, per la sua XI edizione, il Premio Nati per Leggere, una delle molte attività del Programma nazionale Nati per Leggere nato nel 1999 per promuovere la lettura condivisa con...
Si terrà il 25 febbraio a Faenza nella sala Le Ninfee (Relais Villa Abbondanzi) una cena Green con lo chef Daniele Baruzzi. Nel corso dell’incontro sarà presentato...
“La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto” Albert Einstein Leggere:tutti Week # 62 le notizie e gli eventi della settimana...
Il Senato, dopo la commissione Cultura della Camera, ha approvato, dopo mesi di incontri e discussioni, la nuova legge sul libro. La legge precedentemente in vigore...
È uscito il rapporto annuale di Federculture sul consumo culturale italiano che fa riferimento al 2018. Buone notizie per quanto concerne la spesa culturale: infatti in...
Tra le sei nuove librerie anche la storica libreria Colacchi torna in centro. Dopo il terremoto ben sei librerie hanno aperto o sono tornate nel centro...
Con “Un Prato di Libri” 2020 ripartono le notti bianche per i piccoli lettori, quest’anno nel segno di Gianni Rodari, poeta e scrittore di cui ricorre proprio quest’anno...