Entra nel vivo a Neoneli (OR) la settima edizione di Licanìas, il festival culturale promosso dall’Amministrazione comunale del borgo nel cuore del Barigadu, per la...
Leggere fa bene sempre, ancora di più quando si tratta di libri dedicati alla crescita personale e quando la lettura si abbina a pratiche per il...
Chiamati a deporre. La poesia come testimonianza è il titolo-manifesto del laboratorio di scritture, il 9 e 10 marzo all’Università di Palermo. A guidarlo sarà Alessandra...
Le letterature africane si stanno finalmente imponendo nel panorama letterario mondiale, e i prestigiosi premi ricevuti negli ultimi anni da tre scrittori africani – Nobel, Goncourt...
di Silvia Scapinelli La Biblioteca Osti-nata di Milano inaugura oggi 14 Febbraio alle ore 18 a Milano in via Osti 6 all’ombra della torre Velasca e...
Dal 24 al 26 febbraio 2023 il WeGil, hub culturale nel quartiere di Trastevere a Roma, ospiterà WEGIL TO READ, una rassegna di tre giorni gratuita che porterà il pubblico tra pagine di...
di MARIA ROSARIA GRIFONE “Se un libro non ti è piaciuto, regalalo. Se un libro ti è piaciuto, regalalo. Ad ogni modo, ne riceverai uno in...
Dal 17 dicembre arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano la grande personale di ZEROCALCARE, talento del fumetto italiano che, con oltre 500 tavole originali, video,...
Lo spettacolo che si terrà presso Enoteca letteraria di Tonino Pucci a Roma in via San Giovanni Laterano 81 si intitola MAD24 Tragedia moderna di una...
di EDOARDO MONTI Dal 13 al 23 ottobre, presso l’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà l’edizione 2022 della Festa del Cinema di Roma – kermesse ormai...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Domenica 18 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta alla sua ventitreesima edizione. La manifestazione riunisce oltre cento località in...
di LAURA MUSSO Ritorna per il secondo anno il viaggio nei capoluoghi di provincia del Piemonte per raccontare la ricchezza dell’editoria indipendente della regione, eccellenza a...
Venerdì 15 luglio alle 20.30 al Bagno Venezia di Lido di Camaiore “Parole e musica con un protagonista della canzone italiana: Beppe Dati” E’ sicuramente uno...
di LAURA MUSSO Sulla scia di Ivrea Capitale Italiana del Libro 2022 e del Salone Internazionale del Libro Torino, il mese di maggio sarà ricco di...
di MARIA ROSARIA GRIFONE È giunta alla sesta edizione Torino che legge, la manifestazione promossa in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore,...
di LAURA MUSSO Nell’ambito della manifestazione EYEFLOW – ISTANT D’ART 2022, viene presentato EFFETTO NOVECENTO: tradizione e sperimentazione, ovvero: quando la danza è protagonista sul set cinematografico,...
di Antonella Lippo “Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito, che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.”:...
L’iniziativa per i giovani librai: se hai meno di 36 anni la partecipazione è gratuita In occasione dell’edizione primaverile della mostra mercato per i cultori della...
Ecco il programma che sarà realizzato con il milione di euro del ministero della Cultura di Maria Rosaria Grifone Pesaro sarà la Capitale italiana della Cultura...
di Antonella Lippo Terzo anno di navigazione per il Festival “Mare d’inchiostro” organizzato dall’associazione “Vedetta sul Mediterraneo”. La terza edizione è iniziata il 26 novembre...