Connect with us

Premi e Concorsi

Carmine Abate vince il Premio Internazionale Penne-Mosca

Published

on

A distanza di una settimana dalla vittoria al Premio Vallombrosa, Carmine Abate vince anche il prestigioso Premio internazionale città di Penne-Mosca.

Giunto alla XXXIX edizione, il Premio può vantare tra i premiati alcuni dei protagonisti della scena letteraria degli ultimi decenni (Umberto Eco, Consolo, Pederiali, Sgorlon, Nigro, Lidia Ravera, Saramago, David Grossman, per fare alcuni nomi, e Michele Mari, vincitore della scorsa edizione).

Il banchetto di nozze e altri sapori (Mondadori) di Abate ha ricevuto ben 313 voti dalla giuria di studenti italiani e di università europee e americane. Il libro era stato scelto da una giuria tecnica, presieduta dal prof. Antonio Sorella, tra i migliori romanzi editi negli ultimi anni.

La cerimonia di premiazione si è svolta nella splendida cornice del Chiostro di San Domenico a Penne (Pescara). L’attore Ugo Pagliai ha letto in maniera magistrale alcune pagine del “Banchetto di nozze” e del libro dell’altro finalista presente, Roberto Barbolini, emozionando il pubblico presente.

Giunto alla terza edizione e in corso di traduzione negli Stati Uniti, “Il banchetto di nozze e altri sapori” è un’appassionata storia di formazione attraverso i sapori e le fragranze che rinsaldano il legame con le origini, accompagnano il distacco dalla propria terra, annunciano il brivido dell’ignoto.

Ecco dunque le tredici cose buone del Natale, i piatti preparati con giorni di anticipo, lasciando intuire all’autore bambino il ritorno imminente del padre dalla Germania. E poi, nell’adolescenza, nuovi appetiti che troveranno soddisfazione nella letteratura: libri prelibati che trasformano l’autore in un lettore onnivoro. Quando toccherà a lui abbandonare il paese per un impiego in Germania, dove incontrerà la donna della sua vita e poi con lei deciderà di stabilirsi in Trentino – a metà strada tra i loro mondi d’origine –, sarà ancora un piatto a celebrare la nuova vita: la polenta con la ’nduja, sintesi perfetta di Nord e Sud.

Carmine Abate racconta il legame con la terra – la fatica che comporta, ma pure le dolcezze, l’incanto – e poi gli affetti, i sogni e i successi di chi sperimenta luoghi e sapori lontani, scegliendo di vivere, sempre, per addizione. E lo fa con un libro straordinario, che si divora d’un fiato ed è capace di realizzare una prodigiosa armonia tra i sensi, con gli occhi che leggono e trasmettono al cervello i sapori del cuore.

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti