Connect with us

Premi e Concorsi

Carabba, Farinaccio, Levi, Maugeri e Postorino: ecco i finalisti del Premio letterario Chianti

Published

on

 

Lunedì 14 gennaio, presso la residenza storica Villa Il Poggiale di San Casciano Val Di Pesa, si è tenuta la tradizionale conferenza stampa di presentazione dei finalisti del Premio Letterario Nazionale Chianti, promossa dal Rotary San Casciano-Chianti, sponsor della  manifestazione. Il Comitato tecnico del Premio Letterario Chianti, coordinato da Giuseppe Panella, e composto da Paolo Codazzi e dai rappresentanti dei comuni di Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Radda in Chianti, Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti e dell’unione comunale Tavarnelle Val di Pesa-Barberino Val d’Elsa, nella riunione tenutasi il 21 dicembre 2018 presso la sala della Torre del comune di Greve in Chianti ha deliberato la selezione dei cinque finalisti della 32ma edizione del Premio Chianti. Carlo Carabba, “Come un giovane uomo”, Marsilio Valentina Farinaccio, “Le poche cose certe”, Mondadori Lia Levi, “Questa sera è già domani”, edizioni e/o Massimo Maugeri, “Cetti Curfino”, La nave di Teseo Rosella Postorino, “Le assaggiatrici”, Feltrinelli Ora la parola, e il voto, passa alla Giuria dei Lettori, un grande Gruppo di Lettura di 350 cittadini del Chianti e non solo. Il Premio Chianti, da sempre attivo nella promozione della lettura e nel sostegno all’editoria, come da regolamento acquisterà presso gli editori le copie dei libri finalisti, oltre 1500, e che saranno a disposizione dei Lettori votanti. A partire da febbraio, gli autori dei testi selezionati presenteranno il proprio libro alla Giuria dei Lettori in occasione di incontri mensili presso luoghi storici del Chianti fino ad arrivare a maggio, alla cerimonia finale con la proclamazione del vincitore.

www.premioletterariochianti.it

 


Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti