Connect with us

Articoli

Buone notizie / Il Vicolo Cieco diventa… Cielo

Published

on

A Monteleone di Fermo un gruppo di giovani, in uno spazio abbandonato, da vita a un luogo per nutrire il corpo e la mente.

di Gianni Zagato

Andateci, appena si potrà, sentirete il lento respiro della collina sinuosa che dai Sibillini scende dolcemente al mare. Arriverete in un borgo ordinato in poche case, radunate sotto la torre che lo sovrasta, da mille anni. Il vicolo è a ridosso di una piazzetta scoscesa, dove comincia la via, intitolata a Leopardi, naturalmente, e il paese già finisce. E’ un vicolo stretto, e cieco. Ma bastano pochi gradini e lo sguardo si apre su quest’Italia centrale con lo scrigno del suo paesaggio fuori dal tempo, come lo disegnarono le geometrie dei monaci farfensi, intatte. Se è vero che il futuro ha un cuore antico, qui lo ritrovate.

Andateci, perché le storie possono essere piccole o grandi. E questa è in fondo una piccola storia, di un minuscolo borgo appartato. Ma è una storia che ci appartiene, per il fatto che contiene un’attesa, un principio di speranza. Scommettere sul domani, da queste parti, è più difficile che altrove, c’è poco da dire. Farlo nel corso di una pandemia che sospende il tempo, è un atto di fiducia, raro, se ci si guarda intorno. Nel cuore antico del futuro.

Katiuscia, Gianni, Demetrio quel vicolo lo vedono tutti i giorni, e numerose volte, passandoci. Qui ci sono nati, e ci vivono. E l’hanno chiamato col nome con cui soltanto si può vedere un paesaggio dell’anima: vicolo cielo. Un locale del Comune da tempo abbandonato, rimesso in sesto per l’intraprendenza del sindaco verso il suo villaggio, attrezzato come punto di ritrovo per consumare un pasto e bere un bicchiere come si deve. I prodotti sono rigorosamente quelli del territorio, della ricca biodiversità di questa terra, delle aziende familiari che ancora curano la qualità del cibo con lo scrupolo dell’artigianalità che tocca l’eccellenza. E la cultura che circolerà in quel vicolo, in una piccola mostra fotografica, in una rassegna di immagini d’autore, o nella presentazione di un libro, piuttosto che nell’esibizione di un giovane musicista ancora in erba, renderà conto della vivacità intellettuale, della creatività che cresce, spesso trascurata, quasi sempre silenziosa, o solitaria, in tanti luoghi distanti come questo da un certo consumismo culturale di puro intrattenimento.

Andateci, appena si potrà. Le buone pratiche, le buone notizie sono quelle che ci fanno sentire lieve il tempo e antico il cuore del nostro futuro.

Vicolo Cielo, locale di prossima apertura, a Monteleone di Fermo, Piazza Beni, angolo via Leopardi.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti