Eventi
BOOKCITY Milano 2012. Città del libro e della lettura
Dal 16 al 18 novembre 2012 a Milano si svolgerà BOOKCITY MILANO 2012. Città del libro e della lettura, manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, insieme a Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, che rilancia Milano come capitale nazionale dell’editoria e città internazionale della cultura.
Centinaia di eventi, tra incontri con gli autori, presentazioni di libri, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari. Un’occasione unica per conoscere Milano attraverso le parole degli autori.
Milano ha storicamente un ruolo fondamentale nel panorama dell’editoria italiana ed è importante comunicare e valorizzare questo primato in una fase di profonda e radicale trasformazione del sistema editoriale, mettendo in luce la capacità della città di intrecciare territorio, impresa e cultura e chiamando in causa l’intera filiera: editori grandi e piccoli, librai, bibliotecari, autori, agenti letterari, traduttori, grafici, illustratori, blogger, fino a lettori, scuole di scrittura, associazioni e gruppi di lettura, senza i quali il libro resterebbe un oggetto privo di significato.
Nella città degli affari e della creatività, della produzione industriale e dell’anticipazione delle tendenze, si vuole offrire al pubblico più ampio l’occasione per aprirsi ai grandi temi del passato, del presente e del futuro, percorrendo insieme la strada della lettura come viatico per capire, imparare, divertirsi, emozionarsi e affrontare con maggiore consapevolezza questo difficile momento storico.
Il Castello Sforzesco, cuore pulsante dell’evento, si animerà con un grande laboratorio dedicato al libro e alla lettura. Alcuni luoghi della cultura e della vita sociale milanese diventeranno le sedi tematiche per ospitare autori, mostre e dibattiti. La lettura verrà portata ad alta voce in ambienti pubblici della città e in tutta la città librerie, biblioteche, scuole e istituti culturali proporranno eventi dedicati al libro e alla lettura.
Per informazioni: www.bookcitymilano.it
You must be logged in to post a comment Login