Articoli
Biblioteche scolastiche: i vincitori del bando del Cepell. Il Sud è quasi assente
Un milione di euro a 40 biblioteche scolastiche, ma il Meridione è poco rappresentato
Lo scorso ottobre il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, ha promosso un bando da un milione di euro per la costituzione di poli di biblioteche scolastiche a livello interprovinciale e regionale. L’obiettivo è finanziare non singole biblioteche, ma reti di biblioteche con risorse per ogni progetto pari a 25.000 euro. Complessivamente alla scadenza del bando sono stati presentati oltre 300 progetti e il 18 dicembre sono stati indicati i 40 vincitori. A far la parte del leone è stata la Toscana con 4 progetti approvati, mentre sono assenti, oltre alla Valle d’Aosta, il Molise, la Sardegna, la Calabria. Nonostante il bando avesse previsto una riserva di due biblioteche per Regione, queste regioni non hanno presentato progetti. Commentando per Leggere:tutti i risultati del bando, Romano Montroni, presidente del Centro per il libro e la lettura, ha dichiarato: “Ci spiace che proprio le Regioni dove c’è più bisogno di biblioteche scolastiche siano quelle che disattendendo al bando hanno perso una importante occasione per dotare i loro territori di strutture che avrebbero potuto favorire la lettura tra i più giovani”.
Qui si può consultare l’elenco completo dei 40 vincitori
di Sergio Auricchio
You must be logged in to post a comment Login