Connect with us

Audiolibri

Audio-Ebooks, Due classici per il Narratore

Published

on

LA collana Audio-ebooks  de Il Narratore Audiolibri si arricchisce di  due classici per la collana Audio-eBooks! Due grandi capolavori tutti da ascoltare e leggere in sincronia: La coscienza di Zeno di Italo Svevo, letta da Moro Silo e Il processo di Franz Kafka, letto da Alberto Rossatti.  Le opere sono nel formato EPUB3, e sono fruibili su tutti i dispositivi digitali (PC, eReader, tablet, smartphone) per il piacere di tutti gli studenti e gli appassionati della grande letteratura.

 

Il capolavoro di Svevo è centrato sulla figura di Zeno, ma è in realtà un gioco di specchi: c’è Ettore Schmitz, autore reale, che si specchia nell’autore inventato, Italo Svevo, che a sua volta si specchia in Zeno, autore del diario di vita commissionatogli dal suo psicoanalista, in una rincorsa ludica alle possibili identificazioni. Zeno soffre di nevrastenia e per questo si rivolge alla psicoanalisi, ma senza esiti curativi reali se non una consapevolezza che si forma attraverso ‘un’errabonda ricerca di se stesso’.

 


Il Processo è uno dei più celebri romanzi di Franz Kafka, che racconta la vicenda, surreale e angosciante, del procuratore di banca Josef K., che una mattina, senza conoscerne le ragioni, viene arrestato. Certo che si tratti di un errore, tenta di scoprire quale sia il capo d’imputazione sul quale si basa il processo che gli è intentato. Vani però sono i tentativi di dialogo con la burocrazia giudiziaria e con i suoi rappresentanti, che procedono assecondando i meccanismi oscuri e involuti del tribunale. La lettura è di Alberto Rossatti.


Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti