Connect with us

Poesia

ASCOLTA!

Published

on

di Fiorella Cappelli

 

Il corpo umano, l’acqua, i sentimenti, la vita, l’osservazione attenta a ciò che ci circonda sono le tematiche trattate nelle liriche  dalla poetessa Anna Appolloni  che, con la sua silloge :”Ascolta!” invita il lettore a   “porsi in ascolto” : Se ascolti meglio/sentirai il cuore di chi narra…/. Attraverso la retorica, il  corpo è la costante che fortemente  rappresenta il suo sentire, è il corpo che si rivolge al cielo, si scalda  in “Quanta neve” al /Ricordo di un tempo/… si confonde nei “Colori del verde”; il corpo è esistenza, presenza attenta e continua, è appartenenza al tutto che avvolge : /Tra i colori del verde/il tunnel s’avvolge/alle mie membra…/. Ed è sempre attraverso di esso che raccoglie “Il volo di un sorriso” e ne fa dono, abbattendo barriere, creando un ponte tra poeta e lettore, un passaggio fatto di tante assi di legno, messe lì, una dopo l’altra con i suoi versi pronti a catturare un soffio di vita: /la vita è come un pugno/d’aria che quando lo/apri vola via/. Il cuore del poeta si apre, generoso, alla solidarietà nel ricordo di un sorriso : /quel sorriso è rifugio dei/più deboli/una mano per i più bisognosi/. La poesia esposta in versi liberi, in assenza di metrica riesce comunque a toccare le corde della musica disegnandone un percorso verso l’alto in “Flash” :/Suona la musica/dal cuore sale/Tocca la voce/Pizzica le corde/e vola in alto/sempre più su/…/Voli in alto, sfiori il cielo/.

Non mancano i versi dedicata all’amata città Eterna, che scorrono tra:”Ponte Milvio”; “Appia Antica” e “Trastevere” in un veleggio di passeggiate romane tra i ricordi… ma è d’ “Infinita Fragranza” e “Armonia dell’aria” che la passione si veste, ed ecco ancora il corpo a farsi tramite di sensazioni e pulsazioni di vita che arde, a ricevere e trasmettere emozioni.

Anna Appolloni

Ascolta!

Ibiskos Ulivieri, 2011

 

pp.46, Euro 12,00

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti