Connect with us

Musica

Appunti di rock

Published

on

di Nico Parente

 

Un volume collettivo, che raccoglie al suo interno ben otto collaboratori supervisionati dal musicista e ricercatore Andrea Gozzi. Edito da Il Foglio, Appunti di rock nasce da una serie di lezioni musicali organizzate dal centro di ricerca, produzione e didattica Tempo Reale di Firenze. Al suo interno, il volume raccoglie firme di punta del panorama musicale: Andrea Orlandini, Francesca Ferrari, Mario Evangelista, Lelio Camilleri, lo stesso Gozzi, Alessandro Nutini, Salvatore Miele, Emanuele Battistini. Professori, compositori, ricercatori, giornalisti, musicisti tutti al servizio di un’unica musa ispiratrice: la musica rock. Potremmo affermare che ormai tutto sia già stato detto in merito al sound ribelle che ha rappresentato intere generazioni in tutto il mondo e che vanta di aver dato i natali a tantissimi sottogeneri (dal prog all’heavy metal e tutti i suoi derivati). Difatti, il libro in questione non mira a presentarsi come un volume esaustivo, quanto come una raccolta di saggi d’impronta accademica redatti, prima che da professionisti del settore, da appassionati. Il rock infatti è uno stile di vita prima che un genere musicale. Le sue note, i riff graffianti, il sound distorto delle chitarre elettriche devono, prima di colpire i timpani, raggiungere il cuore. Se le tappe storiche di Led Zeppelin, Nirvana, Rolling Stones, The Clash, Bob Dylan sono state già, come oltretutto gli stessi autori nei loro contributi suggeriscono, ampiamente trattate in volumi interviste, biografie ufficiali e saggi dedicati a queste icone del rock mondiale, interessanti risultano i capitoli di Camilleri e Battisti. Lo stile di scrittura non differisce di molto tra gli autori, donando uniformità al contenuto e non scindendo tra patiti e professionisti. Se si ama il rock, si vuol leggere un testo scientifico sull’argomento (e scritto col cuore) non vi resta che leggere Appunti di Rock.

 

 

ANDREA GOZZI (a cura di)

 Casa editrice: Il Foglio, 2014

Pagine: 250 , Euro: 14,00

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti