Varie
Ancestrale
Martedì 4 Giugno 2013 alle ore 18.30, nel salottino del Chiaja Hotel de Charme in via Chiaia 216 (1° piano) a Napoli,
ANTONELLA CILENTO e CLAUDIO FINELLI
presentano
Ancestrale di Goliarda Sapienza
Intervengono:
Gerardo Mastrullo, editore La Vita Felice
Angelo Pellegrino, scrittore e attore
Anna Toscano, poetessa e autrice della postfazione
Letture di Imma Villa e Cecilia Lupoli
Nel corso dell’incontro sarà presentata la raccolta di poesie Doso la polvere di Anna Toscano
L’incontro sarà, come di consueto, condito da tè e biscottini.
Ingresso libero.
Per info e prenotazioni :
Claudio Finelli – tel. 349.4784545 – claudiofinelli1@virgilio.it
info.napoli@rome.msf.org cell. 345.4638162
In collaborazione con:
Facebook Medici Senza Frontiere – Gruppo di Napoli
ArciGay Napoli
ArciGay Salerno
Ass. VOLOLIBERO
Coordinamento Campania Rainbow
Iken Onlus
Lalineascritta – Laboratorio di Scrittura Creativa
Napoligaypress.it
Leggere le poesie di Goliarda Sapienza a volte può risultare irritante. Tale è l’insistente e spietato svelamento delle contraddizioni e imperfezioni della «bugia-realtà», in un andirivieni stilistico volutamente incompiuto che punta dritto all’animo di chi legge. Goliarda, attraverso una scrittura politica e intimista al tempo stesso, svela l’estrema problematicità dell’esistenza umana, ma anche la prospettiva di una vita migliore: osa contattare ogni parte di sé, senza escludere sofferenze, ambiguità, bugie, contraddizioni, paure, desideri e delitti, simbolici e reali.
(dalla postfazione di Anna Toscano)
Antonella Cilento (Napoli 1970) scrittrice fondatrice del Laboratorio di Scrittura Creativa Lalineascritta, insegna scrittura creativa in tutt’Italia. Ha pubblicato romanzi e racconti, tra cui Il cielo capovolto (Avagliano, 2000), Una lunga notte (Guanda, 2002), Neronapoletano (Guanda, 2004), L’amore, quello vero (Guanda, 2005), Isole senza mare (Guanda, 2009), Asino chi legge ( Guanda, 2010), La paura della lince (Rogiosi, 2012). Ha realizzato per RAI RadioTre i racconti radiofonici Voci dal silenzio e Scisciano Paradise. Ha scritto numerosi testi per il teatro e cortometraggi per Mario Martone e Sandro Dionisio.
Claudio Finelli (Napoli 1973) è docente di materie letterarie ed è delegato alla cultura del direttivo Arcigay di Napoli. Collabora con Le monde diplomatique, con Teatro.org e con Napoligaypress.it. Inoltre, è direttore artistico di Pride Time (cultura LGBT al Penguin Café di Napoli), Wilde Boys e Poetè che ha luogo dall’autunno 2009 presso il Chiaja Hotel De Charme di Napoli. Dal novembre 2012, è tra i conduttori della trasmissione radiofonica Barba e Capelli su CRC Targato Italia. E’ autore, con Luciano Correale, del Camp Show contro l’omofobia Very Christmas Superstar. Nel 2013 pubblica la sua prima raccolta di versi Sulle mie labbra (la canzone che mai dirò) con La Vita Felice. Ha curato Se stiamo insieme. Racconti di coppie di fatto pubblicato da Caracò nel 2013.

You must be logged in to post a comment Login