Connect with us

Articoli

“Amore tra i fili d’erba” la poetica di Peppino Corrado Di Pasquale che a voce piena racconta l’amore, il tempo e la vita

Published

on

di Gordiano Lupi

“Amore tra i fili d’erba” l’emozionante testo di Pellade, nome d’arte di Corrado di Pasquale, è pronto ad emozionare ed incantare lettori d’ogni età. Il suo testo racconta le varie fasi che investono l’amore e la vita, fino a toccare argomenti salienti, come il passare del tempo, problema a cui od oggi non sembra esserci cura.

Il testo parte con un’introduzione speciale di Mariangela di Pasquale, figlia dell’autore stesso. Le sue parole accorate presentano al lettore un testo unico, capace di raccontare l’amore nelle sue mille sfaccettature, senza tralasciarne neppure una.

Belle le prefazioni di Lisa di Giovanni e Marilù Trivellizzi, le quali aprono le porte empatiche della comprensione, attraverso la loro spiegazione fluida ed evocativa al tempo stesso.

Molti componimenti sono dedicati ad Amelia o all’amore per questa donna. Musa ispiratrice dell’intero testo, compagna fedele con cui l’autore ha messo al mondo tre preziosi figli, gli stessi a cui dedica attenzione maggiore nella seconda parte del testo.

Il testimone tra la madre del poeta ed Amelia, sembra essere passato da mani sottili, e così come Pellade è stato messo al mondo da sua madre, anche Amelia, mette al mondo tre preziose creature. In “Essere vento”, il poeta racconta il difficile distacco che investe la vita di ogni genitore, ovvero l’abbandono del nido familiare da parte di uomini e di donne ormai cresciuti e pronti a spiccare il volo. Metafora a cui viene data maggiore forza con il verso “bramo d’essere vento per cullare il tuo volo”. La stessa delicatezza e attenzione, che si ripete anche nella poesia “ai miei figli”, il cui titolo chiaro e definito, vuole essere una dedica speciale a quelli che sono il suo prolungamento nell’esistenza terrena. Corrado di pasquale, parla così dei suoi figli: “da teneri virgulti si sono fatti rami”, raccontando la loro crescita fisica e incorporea che prima o poi investe qualsiasi bambino.

Nella terza parte del componimento, è la nostalgia a fare da padrone. Egli racconta che spesso, nel corso del tempo, “il ricordo è più potente del vissuto”. Egli sembra camminare lungo il viale dei ricordi, fino a sopraggiungere, in maniera letterale al suo orto, dove viene raffigurato anche da una foto integrativa. Qui Pellade sembra riacquistare vigore ed energie, seppur guardando di sott’occhio i fantasmi del suo passato.

In “Esigenza”, i malanni sembrano catturare e tenere in ostaggio il poeta. Egli quasi con stizza, chiede ad un interlocutore immaginario se sia davvero importante spiegare la malattia, i suoi sintomi, il proprio nome, o piuttosto ricorrere ad una soluzione per il problema Tempo. Lo stesso che scorre inesorabile e ogni giorno avvicina ogni uomo alla propria dipartita.

La malinconia per il passato si sparge pagina dopo pagina, in un unguento difficile da lavare via, fino al componimento “campo dei frati”, dove una miscellanea di eventi e fatti, come il blue jeans, lo sciroppo, Prevert, l’arrivo delle giostre in paese, accompagnano il lettore in un caos di ricordi e fatti ormai andati, in un ritmo piuttosto incalzante che non permette mai alla noia di sopraggiungere.

Il linguaggio di Corrado di Pasquale è chiaro e semplice. I suoi versi asciutti permettono la comprensione degli stessi a chiunque ne abbia esigenza e curiosità. La sua empatia, tratto che contraddistingue qualsiasi poeta, coinvolge il lettore, avvicinandolo non solo alla propria vita, ma anche ai suoi sentimenti nascosti.

Sono numerose le foto che accompagnano l’inizio di ogni poesia, immagini che corredano il componimento di un fermo immagine capace di emozionare ed incantare. Persone, montagne innevate, fiori, arcobaleni, oggetti misteriosi, si avvicendano in un valzer emozionante, dove colori e forme, si accostano a parole inebrianti, e dove la poesia dell’autore prende spazio e vigore, in una giostra colorata che egli stesso chiama “Amore”, il cui titolo allacciandosi ai verdeggianti fili d’erba vuole essere un regalo della vita.

 

CONTATTI AUTORE:

https://www.amazon.it/Amore-fili-derba-Corrado-Pasquale/dp/B0BYR7YJQR

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti