Eventi culturali
Alida Tarallo a teatro
di LOREDANA SIMONETTI
Sul palcoscenico più piccolo del mondo dell’ArchivioGarzia e con un pubblico al massimo di 30 persone, si può godere di scelte teatrali di pregio e di serate molto particolari. È un piccolo locale romano, vicino alla Piramide Cestia, in cui sono preservati archivi storici fotografici, la cui collezione è stata dichiarata d’interesse storico particolare con Decreto del 26/07/2012 dalla Direzionale Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio.
Il 1° marzo si è esibita Alida Tarallo in un monologo di Bertolt Brecht, Germania 1935.
Sguardo intenso, espressione profonda, voce duttile e recitazione pulita, Alida Tarallo, napoletana di origine, interpreta la giovane Judith che decide di lasciare la Germania e fuggire ad Amsterdam, intuendo quello che sarebbe accaduto negli anni a venire. Lacerata dal dolore di lasciare anche il marito, che non crede alle sue parole, prende la sua decisione e parte. I suoi ultimi pensieri sono la storia che ancora oggi ricordiamo con la tragedia ebraica.
A breve l’ArchivioGarzia ospiterà ancora Alida Tarallo, che si esibirà in monologhi estratti dalle commedie di Eduardo De Filippo e sarà un piacere poterla ascoltare nel suo dialetto partenopeo.
Nel frattempo vi suggeriamo di consultare su Instagram e Facebook le numerose iniziative dell’ArchivioGarzia o di contattare la mail infoarchiviogarzia@gmail.com

You must be logged in to post a comment Login