La nostra lingua
Al via la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
di MARIA ROSARIA GRIFONE
La XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in programma dal 18 al 24 ottobre, avrà come tema Dante, l’italiano. L’iniziativa, nata nel 2001 in collaborazione con l’Accademia della Crusca, è realizzata nella terza settimana di ottobre dalla Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, con il sostegno del MiC, del MIUR, del Governo svizzero e dei principali partner della promozione linguistica.
La nuova edizione Dante, l’italiano si pone come l’ideale conclusione del programma di celebrazioni dantesche ma vuole segnare anche il momento di avvio di una fase che culminerà con gli Stati Generali della lingua e della creatività italiane che si svolgeranno alla Farnesina il 29 novembre alla presenza del Presidente della Repubblica.
“La lingua italiana rappresenta l’elemento unificante del patrimonio culturale e della nostra identità, l’elemento capace di tenere insieme i vari sottosistemi del Paese, il perno attorno al quale ruota il soft power italiano”, ha detto la Viceministra degli Esteri Marina Sereni, intervenendo all’evento di presentazione della Settimana. “Non è un caso che l’italiano, studiato da oltre due milioni di persone nel mondo, sia un vero e proprio polo d’attrazione per chi guarda all’Italia con interesse professionale, artistico e personale. La lingua quindi come prima ambasciatrice del sistema Italia”.
You must be logged in to post a comment Login