Connect with us

Eventi

Al via 13° edizione della Giornata Mondiale della Poesia il 22 marzo a Verona

Published

on

Anche quest’anno, sarà la città di Verona a divenire magnifica cornice della Giornata Mondiale della Poesia proclamata dall’UNESCO e organizzata dall’Accademia Mondiale della Poesia –nata il 23 giugno del 2001.

Fra le personalità del mondo poetico e culturale italiano e internazionale presenti alla Giornata che si terrà il prossimo 22 marzo a Verona presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, vi saranno i poeti Davide Rondoni, Dato Magradze (Georgia) il critico letterario Paolo Lagazzi, il Maestro Nazzareno Carusi, il tenore Fabio Armiliato e l’artista Serafino Rudari.

La Giornata, prevede un omaggio a Vittorio Sereni, in occasione del centenario dalla nascita, a Gabriele D’Annunzio, in occasione del 150^ anniversario dalla nascita e a Tonino Guerra, poeta del cinema, festeggiato a Verona in occasione del suo 90 ^ compleanno assieme ai suoi amici Wim Wenders e Theo Angelopoulos e scomparso il 21 marzo 2012.

L’ Accademia Mondiale della Poesia nasce a Verona il 21 marzo 2001 e riunisce 60 poeti, tra i più famosi al mondo, fra cui anche i Premi Nobel della Letteratura, Wole Soyinka, Derek Walcott, Seamus Heaney  e, tra i soci fondatori, il grande poeta italiano Mario Luzi.

La proclamazione del 21 marzo Giornata Mondiale della Poesia da parte dell’UNESCO, ha reso necessaria la costituzione di un’ Istituzione che raggruppasse poeti in rappresentanza dei cinque continenti con lo scopo di promuovere la poesia in tutto il mondo.

Obiettivo statutario dell’Accademia Mondiale della Poesia è quello di celebrare ogni anno, la Giornata Mondiale della poesia proclamata dall’UNESCO, con un grande evento poetico-musicale e di rafforzare la diffusione della poesia con particolare attenzione alle nuove generazioni con la promozione di Premi, Concorsi, Convegni.

(info@accademiamondialedellapoesia.comaccademiapoesia@veronaperlarena.it)

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti