Connect with us

Narrativa

Adelaide è morta da sola

Published

on

di Loredana Simonetti

 

Nella storia familiare di Francesca, giovane giornalista all’inizio della sua attività professionale, viene improvvisamente aperto un capitolo doloroso, quello della morte della zia Adelaide, la sorella della mamma, le cui vicende personali sono sempre state a latere dei dialoghi materni. Francesca ignora la storia della zia, forse perché sua mamma ha voluto sempre tenerla distante dai dispiaceri familiari. Quando la zia muore improvvisamente Francesca sente di dover stare vicino alla mamma nei momenti che precedono il funerale. In queste ore trascorse insieme, Francesca e la mamma riaprono insieme le ferite credute chiuse e le parole non dette fino a quel momento, aiutano le due donne a rivisitare la figura di Adelaide: la generosità incondizionata verso i suoi familiari e l’amore per il padre, uomo di legge costretto su di una sedia a rotelle per un agguato mafioso.

La vera protagonista del libro è Francesca che ha la sensibilità e la capacità di ascoltare i ricordi della mamma, senza esprimere giudizi. L’idea del libro è buona, e e l’autrice, Manuela Norandini, mostra capacità narrative interessanti.

 

Autore: Manuela Norandini

Titolo: Adelaide è morta sola

Editore: Leucotea

Pubblicato:Maggio 2015

Pagine: 105

Prezzo: € 11,90

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti