Cucina
A tavola con brodi e zuppe (Slow Food Editore)
A tavola con brodi e zuppe è pubblicato da Slow Food nella collana “In cucina con Slow Food”, dedicata ai ricettari a tema, come i piatti tipici di un territorio, le tradizioni regionali, le diete specifiche: minimo comune denominatore è l’amore per la salute e il buon cibo, con consigli di rinomati chef. Questo libro raccoglie 100 ricette della tradizione legate appunto ad un piatto molto comune nella nostra cucina, salutare e benefico, ma alla cui preparazione spesso non si presta troppa attenzione né tantomeno gli si dedicano ricette. Questo perché spesso il brodo viene identificato con un cibo “da ospedale”, insipido e poco conviviale…in realtà se ben preparato è molto gustoso e rappresenta la pietanza ideale per nutrirsi in maniera leggera senza rinunciare al sapore. E poi, oltre ad essere buono da solo può essere un’ottima base per altri piatti.
Il libro presenta, prima delle ricette, una parte dedicata agli attrezzi indispensabili e alle regole di base, fondamentali per cucinare, del resto, qualsiasi piatto. Dalle ricette basilari passa poi a quelle più elaborate, quelle delle minestre e delle zuppe e infine la sezione “Senza sprechi”.
Con questo libro imparerete o riscoprirete il sapore genuino di un buon brodo caldo fatto in casa.
A tavola con brodi e zuppe
Ricettari Slow Food, 2018
pp. 128, euro 9,90 (prezzo online euro 8,42 , soci Slow Food euro 7,92)

You must be logged in to post a comment Login