Articoli & Approfondimenti
A lezione d’inglese con il Ragazzini 2016
Il Dizionario di inglese Zanichelli apre Wordwatch, rubrica e blog che spiegano le voci della cronaca attuale, della tv e giovanili. Per stare sempre “sul pezzo”.
“Refresh” (aggiornamento) è la parola d’ordine del Ragazzini 2016. Perché l’inglese è una lingua sempre in movimento. Per “inseguirla”, il Dizionario Inglese-Italiano Italian-English edito da Zanichelli ha ideato la nuova rubrica WordWatch sulle parole più curiose e i fenomeni linguistici più significativi dell’anno, sulle origini dei neologismi, e tratta, tra l’altro, di lessico nato nell’ambito di fenomeni televisivi o sociali. Per le nuove voci, accanto alla scheda lessicografica, ci sarà lo spazio Wordwatch, con informazioni e curiosità su come è nata la parola e il suo uso. Ad esempio, per BAKE-OFF (testualmente gara di cucina) la rubrica spiega che “ I britannici hanno un debole per le gare televisive, tant’è che uno dei programmi di maggior successo degli ultimi anni è stato The Great British Bake Off trasmesso dalla BBC, in cui pasticcieri amatoriali si sfidano a preparare dolci di vario tipo che verranno poi giudicati dagli esperti (il format è stato esportato in decine di Paesi)”. Oppure sulle nuove tecnologie come BYOD (cioè bring you rown device, ‘porta il tuo dispositivo’) che si riferisce “al fenomeno sempre più diffuso di consentire a dipendenti o studenti di portare il proprio dispositivo mobile in azienda o a scuola e accedere così a informazioni e dati dell’azienda o della scuola stessa”. Ma Wordwatch prosegue la sua indagine sull’inglese di oggi anche online. Attraverso un blog (http://dizionaripiu.zanichelli.it/wordwatch) curato da Liz Potter che prenderà in considerazione settimanalmente alcuni esempi di significati e termini nuovi, fornendo spiegazioni sulle loro origini e sul contesto in cui vengono usati; inoltre, verranno esaminate le diverse modalità di formazione di parole nuove in inglese e i processi che hanno portato alla loro nascita. Un esempio: BREXIT (che sta per British exit) e GREXIT (Greek exit) voci nate sull’ipotesi di uscita prima della Gran Bretagna e, di stretta attualità, della Grecia. Il Ragazzini 2016 contiene oltre 400.000 voci e significati, 3000 verbi frasali: da to abide by a to zoom past; oltre 120.000 termini specialistici. Da quest’anno il dizionario segnala oltre 2000 reggenze di verbi e aggettivi: per imparare che si dice absorbed in e to participate in, o per scegliere correttamente tra reggenze diverse cometo pause for (+ sostantivo) e to pause to (+ verbo). Ogni indicazione è accompagnata da un esempio con relativa traduzione per chiarirne il significato e l’uso grammaticale, come to pause for breath (fermarsi per riprendere fiato) e to pause to checksomething (fare una pausa per controllare qualcosa).La versione digitale del Ragazzini 2016, contiene, oltre a tutte le voci del dizionario cartaceo, la pronuncia di ogni lemma inglese e 2000 frasi complete.
il Ragazzini 2016
Dizionario Inglese-Italiano Italian-English Dictionary
di Giuseppe Ragazzini
2688 pagine
Annualmente aggiornato
Versione plus+DVD (volume rilegato + DVD con download senza scadenza e consultazione online 365 giorni), € 81,00
Versione base: volume rilegato + licenza per la consultazione della versione digitale per 90 giorni. € 65,50
Dizionario ebook no-limit (download senza scadenza e consultazione online 365 giorni), € 33,90
Dizionario ebook 365 (download 365 giorni e consultazione online 365 giorni), € 13,10
Dizionario ebook 90 (download 90 giorni e consultazione online 90 giorni), € 3,50

You must be logged in to post a comment Login