Connect with us

Lo Zibaldone - Recensioni

65 anni di volo in 65 racconti

Published

on

di Andrea Coco

Nel 2024 Bruno Servadei festeggerà sessantacinque anni di volo, che in una vita di coppia corrisponderebbero a un matrimonio di platino. Perché ha iniziato a volare nel 1959 quando, diciottenne cadetto dell’Accademia, ho iniziato con velivoli da addestramento dell’Aeronautica Militare Italiana, prima un North American T-6 Texan e successivamente un Lockeed T-33 Shooting Star, per passare poi a macchine operative decisamente più impegnative come il cacciabombardiere Republic F-84F Tunderstreak e il caccia intercettatore Aeritalia l’F-104S Starfighter,

Sessantacinque anni e non sentirli perché in questo 2024 Bruno compie ottantatré anni e li celebra pilotando un ultraleggero avanzato, un hobby altamente appagante per lui compatibile con la sua età. Eppure, nonostante tutti questi anni di attività non sono molte le ore di volo effettuate, forse poco più di seimila, ma nel suo caso una cifra che può risultare fuorviante.

Un pilota civile di linea acquisisce centinaia di ore di volo stando seduto su una comoda poltrona con un autopilota che fa tutto o quasi da solo. Invece, anche solo venti minuti di volo a bordo di un caccia di ultima generazione in un poligono di combattimento, o anche su un velivolo civile da acrobazia estrema, possono non possono essere minimante paragonate con le ore di volo sia commerciale che turistico.

Insomma, l’autore di questo libro è convinto che buona parte delle sue ore di volo le ha spese in attività ad alto contenuto adrenalinico e forse questo spiega il vero motivo per il quale dopo sessantacinque anni volare non lo ha ancora stancato. E con questi sessantacinque racconti vuole contagiarci con la sua passione.

 

BRUNO SERVADEI

In volo dal 1959

65 anni di volo in 65 racconti

LoGisma, 2024

  1. 198, euro 20,00

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti