Connect with us

Mondo del libro

Il libraio e la sua formazione. Uno sguardo verso il futuro

Published

on

di MARIA  ROSARIA GRIFONE

Torna puntuale come ogni anno il Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai organizzato dalla Fondazione Umberto ed Elisabetta Mauri. A causa dell’emergenza sanitaria tuttora in corso, anche l’edizione 2022 si svolgerà online, modalità che l’anno scorso è stata occasione di ulteriore apertura internazionale. L’appuntamento è per venerdì 28 gennaio dalle ore 10 alle ore 13 e avrà come tema “Il nuovo futuro”, in un momento in cui tutti si interrogano su cosa accadrà dopo la pandemia. Nel corso del seminario verranno presentati i dati Aie 2021 relativi al mercato del libro e della lettura. È prevista anche la partecipazione del Ministro della Cultura Dario Franceschini che dialogherà con Ferruccio De Bortoli sul tema “Una politica per il libro”.

Nato il 22 gennaio del 1984 con un corso della durata di cinque giornate, ognuna dedicata ad un tema specifico, il Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri è da sempre un importante momento di confronto sul mondo del libro. Si analizzano i vari aspetti di un’attività fondamentale per la diffusione della cultura come quella delle librerie, a partire dalla gestione e dall’organizzazione fino alla distribuzione, alla commercializzazione e alla promozione. Sin dai primi incontri, che si sono svolti a Venezia negli splendidi saloni della Fondazione Giorgio Cini, è emersa una nuova figura professionale, quella del libraio che nello stesso tempo è manager e uomo di cultura, che deve guidare una libreria sempre più informatizzata e riprogettata per far fronte alla crisi delle vendite e instaurare un nuovo rapporto con il pubblico.

Il Seminario è rivolto a chi opera nella filiera editoriale, previa iscrizione. Indirizzo web:

Seminario | Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri – UEM (scuolalibraiuem.it)

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti