Connect with us

Eventi

La cultura non si ferma: torna il BUK Festival di Modena

Published

on

Il BUK Festival della piccola e media editoria è un evento importante e significativo per l’editoria indipendente italiana, e per tanti autori che hanno l’opportunità di presentare i loro progetti e incontrare i lettori.

I marchi editoriali italiani più interessanti e vivaci sono presenti, ogni anno, con le loro proposte, le novità e i “classici” dei cataloghi che portano avanti, con dedizione e cura.

Anche in tempi di Covid, il BUK ha dato dimostrazione di come sia possibile e produttivo fare cultura, nel rispetto assoluto delle disposizioni in termini di sicurezza e prevenzione del contagio. Lo scorso ottobre, infatti, la Direzione Artistica è riuscita a organizzare l’edizione 2020, che è stata accolta con entusiasmo e sollievo, dagli addetti ai lavori e dal pubblico.

Per il 2021, BUK torna nella sua collocazione originaria – cioè in primavera: il 10 e 11 aprile, infatti, si terrà la nuova edizione, ospitata nello spazio del Laboratorio Aperto di Modena, luogo di aggregazione culturale e artistica.

Un’edizione ricca di novità, per favorire il coinvolgimento e la partecipazione più ampia possibile, soprattutto dei più giovani.

La collaborazione tra ProgettArte, Direzione Artistica del BUK, l’agenzia letteraria Contrappunto House Of Books, Intrecci Edizioni e 78edizioni ha dato vita al CONCORSO PER IL MIGLIOR BOOKTRAILER, ispirato ai libri proposti in lettura – tra cui i partecipanti potranno scegliere uno o due titoli.

La premiazione del miglior booktrailer, e di quelli che la giuria riterrà meritevoli di menzione, avverrà durante il BUK Festival, a Modena, Domenica 11 aprile.

A questo link, il regolamento – i testi con cui si può partecipare e il modulo di iscrizione.

http://www.bukfestival.it/concorso-buktrailer/

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti