Premi e Concorsi
La Provincia in giallo: c’è tempo fino al 29 Febbraio per partecipare al premio
C’è tempo fino al 29 febbraio per partecipare al Premio letterario La Provincia in Giallo – nona edizione – bandito dal Rotary Club Cairoli, Club del Distretto 2050 e dedicato alla narrativa di genere “giallo noir” ambientata in provincia, aperto a tutti gli Autori in lingua italiana. Tra i giurati Bianca Garavelli, Andrea Maggi, Giuliano Pasini, Flavio Santi, alla presidenza Mino Milani. Cerimonia di premiazione, sabato 9 maggio al Teatro Martinetti di Garlasco (Pavia). Obiettivo del Premio è mettere in risalto testi di narrativa che appartengono al genere “giallo noir”, di Autori italiani o che scrivono in lingua italiana che abbiano
scelto l’ambientazione provinciale. Attraverso questa narrativa che dà risalto alla provincia italiana, ai suoi aspetti peculiari e divertenti, alle sue tradizioni arcaiche e ai suoi riti attuali, i lettori possono avere la percezione di alcuni fenomeni sociali in atto. A ciascun finalista verrà attribuito un premio di € 500 (cinquecento). Al vincitore sarà attribuito un ulteriore premio di € 500. Il premio letterario Provincia in Giallo è sostenuto da ILPRA Packaging Solutions, Comune di Garlasco e dal Rotary Club Cairoli.
I vincitori delle precedenti edizioni:
2012: Marco Malvaldi, La carta più alta, Sellerio
2013: Giuliano Pasini, Io sono lo straniero, Mondadori
2014: Roberta Gallego, Doppia ombra, TEA
2015: Antonio Manzini, La costola di Adamo, Sellerio; Valerio Varesi, Il
commissario Soneri e la strategia della lucertola, Frassinelli (ex aequo)
2016: Flavio Santi, La primavera tarda ad arrivare, Mondadori
2017: Gianni Farinetti, Il ballo degli amanti perduti, Marsilio
2018: Ilaria Tuti, Fiori sopra l’inferno, Longanesi
2019: Raul Montanari, La vita finora, Baldini e Castoldi
Ufficio stampa: Anna Maria Riva
3290974433 riva@annamariariva.eu
www.laprovinciaingiallo.it
You must be logged in to post a comment Login